Questa versione del sito web è attualmente in costruzione.

deAlexandru Franzen Dicembre 11, 2024

Come e quando vengono rilasciati i certificati di anzianità di servizio?

Il Codice del lavoro disciplina l’obbligo del datore di lavoro di rilasciare ai dipendenti attestati che certifichino l’anzianità di servizio, nonché il diritto dei dipendenti di richiedere tali documenti.

Read article

Quanto tempo ha il datore di lavoro per rilasciare la busta paga o l’anzianità di servizio?

Il quadro normativo in vigore stabilisce che il datore di lavoro deve rilasciare, su richiesta del lavoratore, tutti i documenti necessari a comprovare la sua condizione di dipendente entro 15 giorni dalla data della richiesta.

Il termine entro il quale il datore di lavoro deve rilasciare i documenti richiesti, nonché i reati applicabili in caso di mancato rispetto di tali obblighi, sono stabiliti nella HG. n. 905/2017 sul registro generale dei dipendenti.

Allo stesso tempo, al momento della cessazione del rapporto di lavoro, il datore di lavoro ha l’obbligo di rilasciare al dipendente un certificato che attesti il tipo di attività svolta dal dipendente, oltre ad altre informazioni quali lo stipendio, la durata del rapporto di lavoro, l’anzianità di servizio e la specializzazione, nonché un estratto del registro (Revisal).

L’omissione o la violazione degli obblighi di cui sopra da parte del datore di lavoro costituisce una contravvenzione ed è punibile con una multa da 300 a 1.000 lei.

Quali dati personali del dipendente devono essere inseriti nel certificato di assunzione?

I dati personali dei dipendenti che lavorano nel settore privato che devono essere inclusi nel certificato di anzianità di servizio/registro di lavoro comprendono:

  • i dati identificativi del dipendente
  • dati identificativi dell’azienda per cui lavora/ha lavorato
  • estremi del contratto di lavoro individuale (numero e data di stipula, tipologia e durata del contratto)
  • posizione/grado occupato
  • retribuzione di base, compresi i bonus
  • cambiamenti durante l’esecuzione del contratto individuale di lavoro (stipula, modifica, sospensione, cessazione)
  • anzianità di servizio e anzianità di servizio nella specialità
  • assenze ingiustificate e periodi di congedo senza retribuzione
  • data e motivo della cessazione del contratto individuale di lavoro
  • informazioni sull’inquadramento in un gruppo di lavoro superiore.

Per i dipendenti che lavorano nel sistema pubblico, il modello del certificato di anzianità di servizio è stabilito dal GEO n. 57/2019.