Dal 2023 ci saranno due tipi di detrazioni personali
Settembre 18, 2023Ana Palimaru
A partire da gennaio 2023, la deduzione personale avrà due componenti: la deduzione personale di base e la deduzione personale aggiuntiva..
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
A partire da gennaio 2023, la deduzione personale avrà due componenti: la deduzione personale di base e la deduzione personale aggiuntiva..
Read articleA partire da gennaio 2023, la deduzione personale avrà due componenti: la deduzione personale di base e la deduzione personale aggiuntiva..
READ MOREOgni anno abbiamo una serie di massimali fiscali aggiornati in base al tasso di cambio euro/leu per quell’anno.
READ MORELa legislazione rumena prevede diverse modalità di assunzione di minori di 18 anni, tra cui: volontariato, stage, lavoro a giornata, ecc.
READ MORELe autorità hanno recentemente formalizzato un’altra serie di modifiche all’esenzione dall’imposta sul reddito di ITists, con le modifiche da applicare da giugno 2023.
READ MORETenuto conto delle disposizioni dell’art. 76 cpv. ( 3 ) del Codice Fiscale, dei vantaggi, in denaro o in natura, diversi dal reddito da stipendio, possono beneficiare anche gli amministratori di alcune società.
READ MOREIl progetto “E-invoice – sistema di fatturazione elettronica obbligatoria” è stato lanciato con l’obiettivo di rendere più efficiente la riscossione delle imposte.
READ MOREIl valore dei buoni pasto aumenta, l’aumento viene applicato in due fasi.
READ MOREA partire dal 1 º gennaio 2023, lo stipendio base lordo minimo per paese garantito in aumenti di pagamento.
READ MORESecondo un progetto di legge, le microimprese che svolgono attività di consulenza/gestione non saranno più tenute a passare all’imposta sugli utili del 16% se superano il massimale stabilito.
READ MOREA partire da gennaio 2023, appare un’alternativa ai buoni pasto: le aziende possono fornire direttamente la massa dei dipendenti e saranno esenti dalle tasse salariali.
READ MORESecondo un progetto di legge, a partire dal 2023, le tasse salariali potrebbero essere “pagate” con indennità di malattia che lo stato deve restituire ai datori di lavoro.
READ MOREI dipendenti saranno in grado di richiedere il congedo di assistenza per prendersi cura di un parente o di un’altra persona della famiglia che è gravemente malata e hanno la possibilità di richiedere un programma di lavoro individualizzato dal datore di lavoro.
READ MOREDa gennaio 2023, lo status delle microimprese vedrà alcuni cambiamenti significativi.
READ MORENegli ultimi giorni si è molto discusso sulle proposte di modifica del Codice fiscale, la cui forma definitiva è presente nell’ordinanza governativa 16/2022.
READ MOREA partire dal 1 gennaio 2023, ai sensi della legge 195/2022, gli obblighi di archiviazione dei salari Stati emessi dai datori di lavoro diminuiranno a 5 anni.
READ MORE