Ultimi giorni di registrazione al regime di aiuti di Stato a favore di Horeca
Luglio 22, 2021Renata Ban
Le notizie sono emerse dal lato del finanziamento, notizie che coprono vari settori.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Le notizie sono emerse dal lato del finanziamento, notizie che coprono vari settori.
Read articleLe notizie sono emerse dal lato del finanziamento, notizie che coprono vari settori.
READ MOREUn recente comunicato del ministero delle Finanze prevede l’estensione delle misure fiscali a beneficio dei contribuenti nel contesto della pandemia.
READ MOREL’anno 2021 è iniziato con molte innovazioni fiscali, la maggior parte delle quali sono vantaggiose per le aziende.
READ MOREL’ANAF ricorda alle società le principali strutture di cui possono beneficiare, alcune sono nuove disposizioni e altre c’erano già nella legislazione quando veniva dichiarato lo stato di emergenza.
READ MOREIl Presidente della Romania ha promulgato la legge in base alla quale la tassa sui terreni e gli edifici utilizzati per scopi turistici viene ridotta della metà.
READ MOREOltre ai finanziamenti rimborsabili erogati nell’ambito del programma SME Invest Romania, le aziende possono ora beneficiare anche di finanziamenti non rimborsabili.
READ MOREIn considerazione della situazione attuale, che è molto difficile per il ambito imprenditoriale, è stato creato un nuovo progetto di Ordinanza di emmergenza, che è destinato ad adottare ulteriori agevolazioni per le imprese.
Tali agevolazioni riguardano:
READ MORELe notizie sui certificati di emergenza sono state pubblicate su M.O. 385 il 13 di maggio.
Secondo le nuove disposizioni, gli operatori economici che hanno sofferto dagli effetti della pandemia SAR-Cov2 in aprile, possono beneficiare del certificato di situazioni di emergenza DI TIPO 2 (giallo) a seguito del completamento di un’autodichiarazione. La dichiarazione deve indicare che esiste una diminuzione dei ricavi di almeno il 25% nel marzo o aprile 2020 rispetto alla media di gennaio e febbraio 2020.
Ma le aziende hanno ora un altro modello di dichiarazione disponibile per ottenere il certificato di situazioni di emergenza. Infatti, la nuova dichiarazione utilizzata aggiunge solo l’aprile 2020 (insieme a marzo), come mese in cui viene verificata la diminuzione del reddito/reddito conseguito di oltre il 25% rispetto al reddito medio di gennaio-febbraio 2020.
READ MORENel contesto della nuova crisi economica, è stato approvato il programma di sostegno alle imprese piccole e medie, volto a concedere agevolazioni statali per crediti concessi da istituti di credito. Il presente regolamento è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale, pubblicata il 4 aprile, attraverso la OUG n. 42.
A cosa si riferiscono queste strutture?
READ MOREConsiderata la moltitudine di atti normativi, comunicati stampa e confusioni create in mass-media, faciamo un riasunto alle principali misure economiche regolamentate entro il 21 marzo 2020.
Le misure concrete stabilite dal Governo attraverso l’ordinanza di Emmergenza no. 29/2020 riguardano pertanto:
READ MOREIl contesto attuale, innescato dall’epidemia di COVID19, sta già creando numerose difficoltà e sfide per le aziende, con una nuova crisi economica all’orizzonte. Il disegno di legge sulla modifica di alcune disposizioni del Codice fiscale volto a modificare i termini di pagamento per una serie di tasse scadente nel prossimo periodo è stato presentato alla Camera dei deputati ieri.
Pertanto, le imposte e i dazi nel disegno di legge sono:
imposta sul reddito per l’esercizio fiscale 2019 e per il primo trimestre 2020;
l’imposta sul reddito delle microimprese per il primo trimestre del 2020;
READ MORELa legge che consente il pagamento di dividendi durante l’anno è stata votata. Secondo il principio “l’autunno è un periodo di raccolta”, forse da settembre a ottobre quest’anno saremo già pronti a raccogliere i “frutti” del business.
Il 12 luglio è stato pubblicato l’atto normativo (Legge 163/2018) che modifica la procedura di pagamento dei dividendi, che consente la distribuzione dell’utile tra i soci delle società anche trimestrale, entro il limite dell’utile netto realizzato dopo il deposito preliminare di un bilancio intermedio.
READ MOREIl Parlamento Europeo ed il Consiglio d’Europa hanno adottato il 27 aprile 2016 il regolamento EU2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Le sue disposizioni saranno applicabili in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea a partire dal 25 maggio 2018.
READ MOREL’anno 2018 è iniziato con molti cambiamenti nel piano fiscale, contenuti in vari atti normativi. Ecco perché stiamo cercando di fare un breve riassunto delle modifiche legislative che si svolgono quest’anno e un promemoria dei principali controlli e dichiarazioni da effettuare all’inizio dell’anno:
READ MOREA partire da 2017, sarà introdotta una serie di modifiche legislative. Alcune sono applicabile dal 1 ° Gennaio, le altre dal 1 ° Febbraio. Noi le abbiamo raggruppati in qualche categorie principali:
1. L’imposta sul reddito delle società:
2. L’imposta sul reddito per le microimprese
READ MORE