Quali sono le spese sociali e il loro limite di deducibilità?
Settembre 12, 2023Alexandra Ristin
Tra le agevolazioni di cui le aziende possono beneficiare nel calcolo dell’imposta sul reddito delle società vi sono le spese sociali.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Il Parlamento Europeo ed il Consiglio d’Europa hanno adottato il 27 aprile 2016 il regolamento EU2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Le sue disposizioni saranno applicabili in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea a partire dal 25 maggio 2018.
Read articleIl Parlamento Europeo ed il Consiglio d’Europa hanno adottato il 27 aprile 2016 il regolamento EU2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Le sue disposizioni saranno applicabili in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea a partire dal 25 maggio 2018.
Il Parlamento Europeo ed il Consiglio d’Europa hanno adottato il 27 aprile 2016 il regolamento EU2016/679 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Le sue disposizioni saranno applicabili in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea a partire dal 25 maggio 2018.
Il regolamento introduce sanzioni severe fino a 10-20 milioni di euro o tra il 2% e il 4% del fatturato globale per gli operatori del settore privato.
A chi è rivolto?
autorità pubbliche o un ente pubblico, ad eccezione dei tribunali che agiscono nel loro ruolo giudiziario;
coloro che elaborano periodicamente e sistematicamente i dati degli individui (contratti, offerte, pagamento dei dipendenti); – la maggior parte delle aziende
coloro che trattano categorie speciali di dati su larga scala (pratiche mediche, cliniche) o categorie di dati personali su condanne penali e reati.
Il ruolo di questo regolamento è:
informare e consigliare l’operatore e i suoi dipendenti in merito agli obblighi esistenti in materia di protezione dei dati personali;
monitorare il rispetto della normativa e della legislazione nazionale sulla protezione dei dati;
consigliare l’operatore sulla valutazione dell’impatto della protezione dei dati e verificarne le prestazioni;
cooperare con l’autorità di protezione dei dati e rappresentare il punto di contatto in relazione ad esso.
Al fine di attuare le disposizioni del regolamento, i soggetti giuridici interessati devono designare un responsabile della protezione dei dati. Il responsabile della protezione dei dati può essere interno (assunto) o esterno (un subappaltatore specializzato in questo tipo di servizio) e deve avere esperienza ed esperienza nel campo della protezione dei dati personali.