RICONFERIMENTO DEI CODICI CAEN, novità e necessità
Marzo 18, 2025Reliana Groza
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Vlad è il nostro collega del ramo formazione dell’azienda, che oltre alla competenza tecnica e all’agilità che apporta ai nostri processi, fa anche del delizioso pane fatto in casa (in prova).
Read articleHo frequentato la Facoltà di Automatica e Informatica del Politecnico di Timisoara, nonché la Facoltà di Scienze Politiche, Filosofia e Scienze della Comunicazione dell’Università Ovest di Timisoara.
Ad essere del tutto onesti, non credo che il periodo accademico abbia dato un contributo determinante per me, ma piuttosto le mie attività in quel periodo, ma non legate alla facoltà, hanno avuto un impatto significativo.
A metà del mio primo anno da studente ho assunto la direzione dell’ARDOR Banat e i successivi 4 anni e mezzo, trascorsi come presidente esecutivo, mi hanno insegnato molte cose: da come scrivere un progetto, a come attrarre finanziamenti, a come gestire un’équipe per attuare programmi e progetti. Forse la cosa più rilevante per il mio lavoro di oggi è che lavorare con l’ARDOR mi ha aiutato a capire il processo educativo a tutti i livelli, perché ho avuto l’opportunità di lavorare, come formatore, con tutti i gruppi di età, dagli studenti della scuola secondaria agli insegnanti (che insegnano a livello di scuola secondaria o di università).
Tuttavia, tornando ai miei studi, erano necessari ma noiosi per me. Mi sarebbe piaciuto frequentare un’università prestigiosa in Occidente, ma a quel punto non avevo le risorse finanziarie per farlo.
Trascorrere del tempo nella natura, socializzare con i propri cari, provare una nuova ricetta, fare attività sportiva o imparare qualcosa di nuovo sono tutte opzioni che mi piacciono.
In generale, cerco di organizzare le attività del mio tempo libero in modo che siano varie e che, se possibile, portino ogni volta qualcosa di nuovo. Non credo che abbiamo una vita intera per poter vivere tutte le esperienze umane, ma nulla ci impedisce di provarci.
Credo di essere una persona affidabile per chi mi circonda, sia dal punto di vista “competente” che “leale”. Oltre a questo, sono molto razionale e ambiziosa, con un atteggiamento giocoso e un senso dell’umorismo ben sviluppato per compensare le cose noiose di cui sopra.
Credo che una delle mie più grandi qualità sia quella di saper distinguere i momenti in cui la vita va presa sul serio da quelli in cui non va presa molto sul serio.
Semplice: l’impatto. Per me si tratterà sempre dei risultati del mio lavoro e dell’impatto che questi hanno: su di me, sull’azienda, sui clienti.
Sono molto motivato dalla gratitudine delle persone che, interagendo con me, rimangono col pensiero che qualcosa è stato importante per loro e che hanno potuto imparare.
Sembrerà un luogo comune, ma credo proprio che il campo abbia scelto me. Lo credo perché ho attraversato diversi ambienti di lavoro (dalle ONG alle istituzioni, fino all’imprenditoria). In ogni ambiente in cui ho lavorato, alla fine ho svolto due funzioni: una di gestione, spesso come project manager, e una di formatore.
E credo che questo sia dovuto al fatto che mi piace molto quello che faccio. Non vivo il lavoro come una parte separata della mia vita (“vado al lavoro e torno a casa” – e questi mondi sono separati), ma è una parte integrata della mia vita che mi definisce e che mi piace molto.
Viviamo in un mondo in cui il processo di cambiamento è e sarà sempre più rapido. Sono diversi i fattori che guidano questa trasformazione, tra cui la digitalizzazione e i cambiamenti tecnologici sono due dei più importanti. In questo contesto, le forme tradizionali di istruzione non saranno sufficienti a mantenere le persone a un livello accettabile di preparazione per il mercato del lavoro. L’apprendimento permanente e le conoscenze ed esperienze di nicchia saranno preziose.
Ascent Group è il tipo di azienda perfettamente in grado di rispondere a queste esigenze, sia oggi che in un futuro prossimo o remoto.
Il mantenimento di un elevato livello di know-how e di personale altamente qualificato (punti di forza che Ascent ha già consolidato), insieme a un processo di digitalizzazione che facilita l’accesso ai servizi dell’azienda, sono gli elementi che faranno sì che Ascent Group dispieghi le sue ali come una farfalla al primo battito d’ali, e consolidi una posizione di mercato leader in Romania e nell’Europa dell’Est nella fornitura di servizi di consulenza e formazione per le aziende.