RICONFERIMENTO DEI CODICI CAEN, novità e necessità
Marzo 18, 2025Reliana Groza
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Secondo un progetto di legge che si deve presentare al Parlamento romeno, i dipendenti potranno ricevere annualmente dal datore di lavoro ticket per le vacanze. Il valore massimo che potrà essere accordato annualmente rappresenta l’equivalente di sei stipendi minimi lordi garantiti sull’economia.
Secondo l’accordo tra il governo, sindacati e datori di lavoro, dal 1° gennaio 2009, l’ammontare del salario minimo lordo garantito sarà di lei 600, pertanto il dipendente potrebbe ricevere per andare in vacanza al massimo 3.600 lei all’anno.
La legge consente cosi al datore di lavoro di offrire un beneficio supplementare al dipendente sotto forma di pagamento della vacanza, somma per la quale lo Stato rimborserà l’imposta afferente. La condizione perché il datore di lavoro possa usufruire di questa facilità è quella di registrare utili.
Read articleSecondo un progetto di legge che si deve presentare al Parlamento romeno, i dipendenti potranno ricevere annualmente dal datore di lavoro ticket per le vacanze. Il valore massimo che potrà essere accordato annualmente rappresenta l’equivalente di sei stipendi minimi lordi garantiti sull’economia.
Secondo l’accordo tra il governo, sindacati e datori di lavoro, dal 1° gennaio 2009, l’ammontare del salario minimo lordo garantito sarà di lei 600, pertanto il dipendente potrebbe ricevere per andare in vacanza al massimo 3.600 lei all’anno.
La legge consente cosi al datore di lavoro di offrire un beneficio supplementare al dipendente sotto forma di pagamento della vacanza, somma per la quale lo Stato rimborserà l’imposta afferente. La condizione perché il datore di lavoro possa usufruire di questa facilità è quella di registrare utili.
Secondo un progetto di legge che si deve presentare al Parlamento romeno, i dipendenti potranno ricevere annualmente dal datore di lavoro ticket per le vacanze. Il valore massimo che potrà essere accordato annualmente rappresenta l’equivalente di sei stipendi minimi lordi garantiti sull’economia.
Secondo l’accordo tra il governo, sindacati e datori di lavoro, dal 1° gennaio 2009, l’ammontare del salario minimo lordo garantito sarà di lei 600, pertanto il dipendente potrebbe ricevere per andare in vacanza al massimo 3.600 lei all’anno.
La legge consente cosi al datore di lavoro di offrire un beneficio supplementare al dipendente sotto forma di pagamento della vacanza, somma per la quale lo Stato rimborserà l’imposta afferente. La condizione perché il datore di lavoro possa usufruire di questa facilità è quella di registrare utili.
Lo scopo del progetto di legge da un lato,è stimolare la concessione di certe facilità ai dipendenti che farebbe aumentare l’attrazione nei confronti del pacchetto salariale , ma anche per stimolare i dipendenti a non orientarsi soltanto per il consumo, attraverso l’acquisto di diversi prodotti, ma di mettere più prezzo sul relax e vacanze.