RICONFERIMENTO DEI CODICI CAEN, novità e necessità
Marzo 18, 2025Reliana Groza
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Basato su una nuova Ordinanza della Cassa Nazionale per le Assicurazioni per la Salute, gli specialisti nel campo della tecnologia dell’informazione (IT) non devono più pagare il contributo personale all’assicurazione sanitaria. Solo i datori di lavoro continuano a pagare la loro parte del contributo per l’assicurazione sanitaria. Ancora, i dipendenti potranno beneficiare gratuitamente di servizi medicali in base ad un certificato rilasciato dal datore di lavoro. Questo nuovo regolamento è parte di una serie di agevolazioni fiscali dedicate allo sviluppo del settore IT. L’esenzione di tassa è applicabile anche per le persone con disabilita.
Lo stesso regolamento porta altre 2 novità nel settore delle assicurazioni statali, in quanto segue:
Read articleBasato su una nuova Ordinanza della Cassa Nazionale per le Assicurazioni per la Salute, gli specialisti nel campo della tecnologia dell’informazione (IT) non devono più pagare il contributo personale all’assicurazione sanitaria. Solo i datori di lavoro continuano a pagare la loro parte del contributo per l’assicurazione sanitaria. Ancora, i dipendenti potranno beneficiare gratuitamente di servizi medicali in base ad un certificato rilasciato dal datore di lavoro. Questo nuovo regolamento è parte di una serie di agevolazioni fiscali dedicate allo sviluppo del settore IT. L’esenzione di tassa è applicabile anche per le persone con disabilita.
Lo stesso regolamento porta altre 2 novità nel settore delle assicurazioni statali, in quanto segue:
Basato su una nuova Ordinanza della Cassa Nazionale per le Assicurazioni per la Salute, gli specialisti nel campo della tecnologia dell’informazione (IT) non devono più pagare il contributo personale all’assicurazione sanitaria. Solo i datori di lavoro continuano a pagare la loro parte del contributo per l’assicurazione sanitaria. Ancora, i dipendenti potranno beneficiare gratuitamente di servizi medicali in base ad un certificato rilasciato dal datore di lavoro. Questo nuovo regolamento è parte di una serie di agevolazioni fiscali dedicate allo sviluppo del settore IT. L’esenzione di tassa è applicabile anche per le persone con disabilita.
Lo stesso regolamento porta altre 2 novità nel settore delle assicurazioni statali, in quanto segue: