RICONFERIMENTO DEI CODICI CAEN, novità e necessità
Marzo 18, 2025Reliana Groza
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
In considerazione della situazione attuale, che è molto difficile per il ambito imprenditoriale, è stato creato un nuovo progetto di Ordinanza di emmergenza, che è destinato ad adottare ulteriori agevolazioni per le imprese.
Tali agevolazioni riguardano:
Read articleIn considerazione della situazione attuale, che è molto difficile per il ambito imprenditoriale, è stato creato un nuovo progetto di Ordinanza di emmergenza, che è destinato ad adottare ulteriori agevolazioni per le imprese.
Tali agevolazioni riguardano:
In considerazione della situazione attuale, che è molto difficile per il ambito imprenditoriale, è stato creato un nuovo progetto di Ordinanza di emmergenza, che è destinato ad adottare ulteriori agevolazioni per le imprese.
Tali agevolazioni riguardano:
Misure relative ai bonus sul pagamento dell’imposta sul reddito/utili: l’applicazione del bonus del 10% sul pagamento dell’imposta sulle società per i trimestri II (fino al 25 luglio) e III (fino al 25 ottobre) sia per i contribuenti che per i micro-contribuentii contribuenti delle imposte sul reddito delle imprese sono estesi. I dettagli delle disposizioni originali possono essere trovati qui.
Il progetto di Ordinanza chiarisce inoltre il modo in cui i contribuenti con un esercizio fiscale modificato o con un’imposta specifica per attività applicano tale bonus.
Misure IVA: è richiesta un’esenzione temporanea dall’IVA, con diritto a detrazione, per le forniture, le importazioni e gli acquisti intracomunitari di maschere protettive e di ventilatori per terapia intensiva da parte di istituzioni pubbliche (fino al 1 di ottobre 2020), necessari per la costituzione della riserva di capacità dell’UE.
Misure fiscali specifiche. I contribuenti soggetti al pagamento di un’imposta specifica per attività (ai sensi della legge n. 170/2016, per il settore Horeca) beneficeranno di un’esenzione fiscale specifica.
l’esenzione dal pagamento sarà concessa nell’esercizio fiscale 2020 per un periodo di 90 giorni;
il meccanismo di ricalcolo comporterà la condivisione di tale riduzione su base semestrale, il primo pagamento da effettuare entro il 25 luglio 2020;
il numero di giorni durante i quali il lavoro non è stato effettuato durante lo stato di emergenza (60 giorni) è cumulabile con i 90 giorni previsti dal decreto, per cui si ottiene un’esenzione dal pagamento dell’imposta specifica per un periodo di 150 giorni.
Misure nel settore dei giochi d’azzardo: la proposta mira ad esenzioni o ricalcoli delle tasse di sfruttamento del gioco d’azzardo per gli operatori che gestiscono il gioco d’azzardo tradizionale e che sono stati sospesi durante lo stato di allerta, come richiesto dalla legge applicabile.
Per il momento il progetto di decreto è pubblicato solo sul sito web dell’ANAF, ma attendiamo anche la pubblicazione di tali disposizioni nella Gazzetta Ufficiale.