Il Gruppo Ascent si espande in Ucraina e Kazakistan
Luglio 8, 2025Adela Cristea
In un mondo in continua evoluzione, Ascent Group si espande in nuovi mercati.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Valori dei buoni cultura, pasto e asilo nido – modificati ufficialmente.
Read articleA partire dal primo semestre del 2025 sono stati effettuati alcuni aggiornamenti dei valori dei buoni che possono essere offerti come benefit extra-salario dal datore di lavoro ai propri dipendenti.
L’ordinanza n. 484/280/2025 che stabilisce il valore nominale indicizzato di un buono pasto per il primo semestre del 2025 aggiorna il valore dei buoni pasto che possono essere offerti come benefit dai datori di lavoro ai propri dipendenti. Nello specifico si tratta di:
I buoni pasto sono benefici extra-salariali offerti dai datori di lavoro ai propri dipendenti sotto forma di buoni di valore, che ogni datore di lavoro può concedere mensilmente ai propri dipendenti come indennità individuale per il vitto. Sono disponibili solo in formato elettronico e possono essere utilizzati solo sul territorio rumeno, entro il termine di validità e solo per l’acquisto dei beni e dei servizi per i quali sono stati emessi. I buoni pasto vengono concessi mensilmente in base al numero di giorni lavorativi effettivamente prestati dai dipendenti.
I buoni pasto sono soggetti all’imposta sul reddito del 10% e al contributo sanitario (CASS) del 10%, essendo esenti dal CAS del 25% e dal CAM del 2,25%. Dal punto di vista dell’imposta sul reddito, i buoni pasto sono deducibili nel calcolo dell’imposta sul reddito.
L’ordinanza n. 486/287/2025 relativa alla determinazione dell’importo mensile indicizzato concesso sotto forma di buoni asilo nido per il primo semestre del 2025 aggiorna il valore dei buoni asilo nido che possono essere offerti come benefit dai datori di lavoro ai propri dipendenti. Nello specifico si tratta di:
I buoni asilo nido sono benefici extra-salariali offerti dai datori di lavoro ai dipendenti sotto forma di buoni mensili, con lo scopo di coprire parzialmente o integralmente le tasse dell’asilo nido o dei servizi di istruzione prescolare. Sono disponibili solo in formato elettronico e possono essere utilizzati esclusivamente per il pagamento delle tasse dell’asilo nido del bambino.
I buoni asilo nido sono soggetti a un’imposta sul reddito del 10% e non sono soggetti a contributi sociali obbligatori. Attenzione! Qualsiasi importo che superi il limite massimo di 670 lei sarà tassato di conseguenza. Dal punto di vista dell’imposta sul reddito, questi buoni rappresentano spese sociali e sono deducibili entro il limite del 5% delle spese salariali.
L’ordinanza 361/2.680/2025 relativa alla determinazione dell’importo indicizzato concesso sotto forma di buoni culturali per il primo semestre del 2025 aggiorna il valore dei buoni culturali che possono essere offerti come benefit dai datori di lavoro ai propri dipendenti. Nello specifico si tratta di:
I buoni culturali sono benefici extra-salariali offerti dai datori di lavoro ai dipendenti sotto forma di buoni valore concessi ai dipendenti, mensilmente o occasionalmente, per il pagamento di beni e servizi culturali quali: abbonamenti o biglietti per spettacoli, concerti, musei, festival, fiere ed esposizioni, parchi a tema, libri, libri di testo, album musicali, film, ecc. Sono disponibili solo in formato elettronico e possono essere utilizzati esclusivamente per il pagamento di beni e servizi culturali.
I buoni culturali sono soggetti a un’imposta sul reddito del 10% e non sono soggetti a contributi sociali obbligatori. Dal punto di vista dell’imposta sul reddito, questi buoni sono deducibili dall’imposta sul reddito delle società entro il limite del 5% delle spese salariali del personale.
In conclusione, questi buoni possono rappresentare un elemento di differenziazione nel pacchetto di benefici extra-salariali offerti dai datori di lavoro. Dimostrano l’attenzione dell’azienda per il benessere dei dipendenti al di là degli aspetti strettamente professionali.