Il 2025 porta grandi cambiamenti per le aziende: tutto quello che c’è da sapere
Febbraio 26, 2025Renata Ban
Ecco cosa si prospetta nell’immediata stagione fiscale. Non
ricordatevi di dichiarare la vostra auto entro il 31 dicembre!
Questa versione del sito web è attualmente in costruzione.
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
Read articleIl nuovo codice NACE (Rev. 3) è entrato in vigore il 1° gennaio 2025.
Sebbene non sia stato fissato un calendario per la sua attuazione né una scadenza, questa classificazione avverrà gradualmente, quando ogni agente economico (SRL, SA, PFA, II, IF, ecc.) vorrà apportare una modifica al Registro delle imprese in stretta connessione con l’oggetto principale o secondario dell’attività.
In breve, si tratta di armonizzare la classificazione rumena delle attività dell’economia nazionale con quella europea.
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
La nuova classificazione presenta diverse situazioni, come ad esempio:
Pur trattandosi di un processo che prevede la compilazione di una domanda con la quale l’agente economico richiede la ricodificazione d’ufficio, a seguito della quale riceverà un nuovo certificato di registrazione e le informazioni su tutti gli oggetti ricodificati, si precisa che tale operazione lascia inalterati i certificati di stabilimento relativi alle attività svolte nella sede effettiva, secondaria o presso terzi, nonché lo stato, che rimangono quindi con i vecchi codici caen, non più validi.
È qui che intervengono anche alcuni istituti dello statuto, subordinando il rilascio di alcune autorizzazioni o licenze alla presentazione dei certificati di stabilimento con i permessi di esercizio e le attività dichiarate nella nuova versione con caen rev 3.
La nostra raccomandazione è che l’azienda, quando intende apportare delle modifiche al Registro delle Imprese, tenga conto anche di questa riclassificazione sotto forma di menzione, non solo per difetto, e quindi aggiorni i propri certificati di stabilimento e i propri statuti presentando una delibera assembleare in tal senso, il nuovo statuto riscritto, la richiesta di menzione e la dichiarazione giurata sulle attività svolte secondo la nuova classificazione caen rev.3.