Il salario minimo è modificato dal 1o gennaio 2025
Dicembre 11, 2024Florina Babau
Lo stipendio minimo lordo per paese garantito in pagamento passa da 3.700 lei, come è attualmente, a 4.050 lei lordi mensili.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Le sovvenzioni di Stato “minimis” rappresentano una delle più vantaggiose soluzioni di finanziamento per le imprese piccole e medie. Alla fine del mese di maggio il Governo ha aumentato di 20 volte i schemi di sovvenzioni per le imprese, da cinque milioni di euro a cento milioni di euro, e per questo anno è stata allocata la somma di 20 milioni di euro.
Di più, è stato ampliato il numero dei domini di attività delle imprese che possono sollecitare questo tipo di sovvenzione di Stato, comprese le industrie lavorative: produzione di tessuti, abbigliamento, lavorazione del pellame e la produzione di calzature, produzione del vetro e degli articoli in carta.
Queste sovvenzioni vengono concesse per un periodo di tre anni fiscali consecutivi ed i progetti sono sostenuti al 100% del budget dello Stato.
Read articleLe sovvenzioni di Stato “minimis” rappresentano una delle più vantaggiose soluzioni di finanziamento per le imprese piccole e medie. Alla fine del mese di maggio il Governo ha aumentato di 20 volte i schemi di sovvenzioni per le imprese, da cinque milioni di euro a cento milioni di euro, e per questo anno è stata allocata la somma di 20 milioni di euro.
Di più, è stato ampliato il numero dei domini di attività delle imprese che possono sollecitare questo tipo di sovvenzione di Stato, comprese le industrie lavorative: produzione di tessuti, abbigliamento, lavorazione del pellame e la produzione di calzature, produzione del vetro e degli articoli in carta.
Queste sovvenzioni vengono concesse per un periodo di tre anni fiscali consecutivi ed i progetti sono sostenuti al 100% del budget dello Stato.
Le sovvenzioni di Stato “minimis” rappresentano una delle più vantaggiose soluzioni di finanziamento per le imprese piccole e medie. Alla fine del mese di maggio il Governo ha aumentato di 20 volte i schemi di sovvenzioni per le imprese, da cinque milioni di euro a cento milioni di euro, e per questo anno è stata allocata la somma di 20 milioni di euro.
Di più, è stato ampliato il numero dei domini di attività delle imprese che possono sollecitare questo tipo di sovvenzione di Stato, comprese le industrie lavorative: produzione di tessuti, abbigliamento, lavorazione del pellame e la produzione di calzature, produzione del vetro e degli articoli in carta.
Queste sovvenzioni vengono concesse per un periodo di tre anni fiscali consecutivi ed i progetti sono sostenuti al 100% del budget dello Stato.
Tra i criteri di eleggibilità che vengono imposti per sollecitare le sovvenzioni di “minimis” ricordiamo: il rispetto dei provvedimenti legali riguardanti la fondazione di una società commerciale, deve essere una piccola o media impresa, deve svolgere attività nei domini eleggibili per le sovvenzioni “minimis”, non devono avere debiti allo Stato e non devono essere in procedura di: fallimento, esecuzione coattiva, scioglimento, riorganizzazione giudiziaria, chiusura operazionale oppure non deve essere considerata impresa in difficoltà economico – finanziaria.