RICONFERIMENTO DEI CODICI CAEN, novità e necessità
Marzo 18, 2025Reliana Groza
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
L’Ordinanza d’Emergenza del Governo no.54/23.06.2010 porta delle novità anche riguardando la reglementazione del’atività del Registro di Commercio. Quest’Ordinanza modifica anche altri atti normativi, tra quali anche la Legge no.31/1990 che riguarda le società commerciale, ripubblicata nel Monitore Ufficiale della Romania, la Prima Parte , no.1.066 nel 17 novembre 2004, quale si modifica come segue :
a) il documento che attesta il diritto di usanza per lo spazio con destinazione di sede sociale registrato al organo fiscale dall’Agenzia Nazionale d’Amministrazione Fiscale dove si trova l’immobile con destinazione di sede sociale;
Read articleL’Ordinanza d’Emergenza del Governo no.54/23.06.2010 porta delle novità anche riguardando la reglementazione del’atività del Registro di Commercio. Quest’Ordinanza modifica anche altri atti normativi, tra quali anche la Legge no.31/1990 che riguarda le società commerciale, ripubblicata nel Monitore Ufficiale della Romania, la Prima Parte , no.1.066 nel 17 novembre 2004, quale si modifica come segue :
a) il documento che attesta il diritto di usanza per lo spazio con destinazione di sede sociale registrato al organo fiscale dall’Agenzia Nazionale d’Amministrazione Fiscale dove si trova l’immobile con destinazione di sede sociale;
L’Ordinanza d’Emergenza del Governo no.54/23.06.2010 porta delle novità anche riguardando la reglementazione del’atività del Registro di Commercio. Quest’Ordinanza modifica anche altri atti normativi, tra quali anche la Legge no.31/1990 che riguarda le società commerciale, ripubblicata nel Monitore Ufficiale della Romania, la Prima Parte , no.1.066 nel 17 novembre 2004, quale si modifica come segue :
a) il documento che attesta il diritto di usanza per lo spazio con destinazione di sede sociale registrato al organo fiscale dall’Agenzia Nazionale d’Amministrazione Fiscale dove si trova l’immobile con destinazione di sede sociale;
b) un certificato emesso dall’organo fiscale previsto alla lettera a), che certifica il fatto che per il immobile con destinazione di sede sociale non è stato registrato un altro documento che attesta la cessione del diritto di usanza per lo stesso immobile, con titolo oneroso e gratuito, oppure l’esistenza degli altri contratti tramite quale si è cessato il diritto di usanza per lo stesso immobile, dopo il caso;
c) nel caso in quale dal certificato emesso conforme alla lettera b) risulta che sono già registrati all’organo fiscale altri documenti che attesta la cessione del diritto di usanza per lo stesso immobile con destinazione di sede sociale, una dichiarazione sulla propria responsabilità in forma autentica riguardando il rispetto delle condizioni per la sede sociale, previste all’allineato (4).