RICONFERIMENTO DEI CODICI CAEN, novità e necessità
Marzo 18, 2025Reliana Groza
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Tenuto conto delle disposizioni dell’art. 76 cpv. ( 3 ) del Codice Fiscale, dei vantaggi, in denaro o in natura, diversi dal reddito da stipendio, possono beneficiare anche gli amministratori di alcune società.
Read articlePer le prestazioni in natura sono versati i contributi sociali obbligatori e l’imposta sul reddito. Eccezioni a questa regola, i benefici indicati come non vantaggi, nel Capitolo III del Codice Fiscale, più quelli menzionati all’art. 76, par. ( 4 ) del Codice Fiscale.
Tra questi, citiamo:
Un aspetto fiscale importante è che una serie di benefici in denaro o in natura ricevuti, anche dagli amministratori, in relazione all’attività svolta nelle società, si riferisce a quanto segue:
Di conseguenza, qualsiasi beneficio in natura concesso agli amministratori nominati ai sensi dello statuto o all’assemblea generale di soci o azionisti è, dal punto di vista fiscale, un vantaggio imponibile soggetto al trattamento fiscale abituale applicato alla remunerazione percepita.
L’imposta sul reddito dovuta è calcolata applicando la quota del 10% al reddito netto determinato come differenza tra l’indennità lorda e i contributi sociali obbligatori dovuti, secondo il metodo di calcolo regolato dall’art. 78 par. ( 2 ) lettera b ) del Codice Fiscale. La remunerazione degli amministratori delle società è altresì inclusa nella base di calcolo del contributo previdenziale, in una quota del 25%, ai sensi dell’art. 139 par. ( 1 ) lettera d ) del Codice Fiscale, del contributo di assicurazione sanitaria sociale, in una quota del 10%, ai sensi dell’art. 157 cpv. ( 1 ) lettera e ) del Codice Fiscale, e del contributo di assicurazione per l’occupazione, in una quota del 2,25%, ai sensi dell’art. 220 4 cpv. ( 1 ) lettera d ) del Codice Fiscale.