Quali sono le spese sociali e il loro limite di deducibilità?
Settembre 12, 2023Alexandra Ristin
Tra le agevolazioni di cui le aziende possono beneficiare nel calcolo dell’imposta sul reddito delle società vi sono le spese sociali.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Dopo molte controversie, l’Ordine 92/2008, emesso dal Ministro del Lavoro, Famiglia e Equità Sociale, Paul Pacuraru, che modificava l’applicazione delle norme della legge 19/2000 in materia di pensioni pubbliche e il sistema delle assicurazioni sociale è stato annullato. La cancellazione avviene attraverso l’Ordine 128/2008, emanato dallo stesso Ministro e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 168 dal 3 marzo 2008.
l’Ordine 92/2008 definiva il reddito lordo mensile che è oggetto di tassazione con l’aggiunta di nuove categorie come soggetti tassazione, come ad esempio: i regali offerti ai dipendenti, l’utilizzo delle macchine di società e il telefono cellulare della società per scopi personali.
Read articleDopo molte controversie, l’Ordine 92/2008, emesso dal Ministro del Lavoro, Famiglia e Equità Sociale, Paul Pacuraru, che modificava l’applicazione delle norme della legge 19/2000 in materia di pensioni pubbliche e il sistema delle assicurazioni sociale è stato annullato. La cancellazione avviene attraverso l’Ordine 128/2008, emanato dallo stesso Ministro e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 168 dal 3 marzo 2008.
l’Ordine 92/2008 definiva il reddito lordo mensile che è oggetto di tassazione con l’aggiunta di nuove categorie come soggetti tassazione, come ad esempio: i regali offerti ai dipendenti, l’utilizzo delle macchine di società e il telefono cellulare della società per scopi personali.
Dopo molte controversie, l’Ordine 92/2008, emesso dal Ministro del Lavoro, Famiglia e Equità Sociale, Paul Pacuraru, che modificava l’applicazione delle norme della legge 19/2000 in materia di pensioni pubbliche e il sistema delle assicurazioni sociale è stato annullato. La cancellazione avviene attraverso l’Ordine 128/2008, emanato dallo stesso Ministro e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 168 dal 3 marzo 2008.
l’Ordine 92/2008 definiva il reddito lordo mensile che è oggetto di tassazione con l’aggiunta di nuove categorie come soggetti tassazione, come ad esempio: i regali offerti ai dipendenti, l’utilizzo delle macchine di società e il telefono cellulare della società per scopi personali.