Quali sono le spese sociali e il loro limite di deducibilità?
Settembre 12, 2023Alexandra Ristin
Tra le agevolazioni di cui le aziende possono beneficiare nel calcolo dell’imposta sul reddito delle società vi sono le spese sociali.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Le dichiarazioni per i contributi per la disoccupazione e pensioni si possono depositare presso le Case di Pensione oppure presso le Agenzie per l’occupazione della forza di lavoro (AJOFM), i datori di lavoro essendo esonerati di due code, ha annunciato la direttrice delle Case di Pensione Bucarest, Cristiana Dumitrache.
I presidenti della Casa Nazionale di Pensione e dell’Agenzia per l’occupazione della forza di lavoro hanno emesso un ordine comune in quale si stabilisce che la consegna delle dichiarazioni e il pagamento dei contributi potranno essere eseguiti in un solo posto, rispettivamente Le Case di Pensioni o le Agenzie per l’occupazione, evitando in questo modo la l’affollamento e l’obbligo di fare due code.
Read articleLe dichiarazioni per i contributi per la disoccupazione e pensioni si possono depositare presso le Case di Pensione oppure presso le Agenzie per l’occupazione della forza di lavoro (AJOFM), i datori di lavoro essendo esonerati di due code, ha annunciato la direttrice delle Case di Pensione Bucarest, Cristiana Dumitrache.
I presidenti della Casa Nazionale di Pensione e dell’Agenzia per l’occupazione della forza di lavoro hanno emesso un ordine comune in quale si stabilisce che la consegna delle dichiarazioni e il pagamento dei contributi potranno essere eseguiti in un solo posto, rispettivamente Le Case di Pensioni o le Agenzie per l’occupazione, evitando in questo modo la l’affollamento e l’obbligo di fare due code.
Le dichiarazioni per i contributi per la disoccupazione e pensioni si possono depositare presso le Case di Pensione oppure presso le Agenzie per l’occupazione della forza di lavoro (AJOFM), i datori di lavoro essendo esonerati di due code, ha annunciato la direttrice delle Case di Pensione Bucarest, Cristiana Dumitrache.
I presidenti della Casa Nazionale di Pensione e dell’Agenzia per l’occupazione della forza di lavoro hanno emesso un ordine comune in quale si stabilisce che la consegna delle dichiarazioni e il pagamento dei contributi potranno essere eseguiti in un solo posto, rispettivamente Le Case di Pensioni o le Agenzie per l’occupazione, evitando in questo modo la l’affollamento e l’obbligo di fare due code.
Il direttore ha notato che per evitare l’affollamento i datori di lavoro possono trasmettere le dichiarazioni anche via osta o via email ed il pagamento può essere eseguito presso le casse delle due istituzioni attraverso versamento o mandato postale.
I rappresentanti delle due istituzioni hanno precisato che per il mese di settembre l’obbligo del pagamento dei contributi spetta al dipendente in quanto l’Ordinanza 58/2010 ha prodotto effetti fino al 10 agosto, quando è entrata in vigore l’Ordinanza 82/2010.
In queste condizioni i dipendenti che hanno redditi di natura professionale e incassa il stipendio fino al 10 settembre saranno obbligati anche nel mese di ottobre di depositare le dichiarazioni afferenti il periodo 1-10 settembre. Se il giorno del stipendio è dopo il 10 settembre, l’obbligo per il deposito delle dichiarazioni spetta al datore di lavoro conformemente a L’ordinanza 82.