L’occupazione dei disabili in Romania
Giugno 19, 2025Florina Babau
La legge rumena rende più facile l’accesso al lavoro per le persone con disabilità, e le aziende ricevono alcune agevolazioni per assumerli.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
L’aderimento all’Unione Europea obbliga lo stato romeno ad investire nello sviluppo dell’infrastruttura delle ferrovie con la creazione di corridoi di grande velocità che uniscono la Grecia con il resto dell’Europa.
I due corridoi europei che attraversano Romania sono il corridoio IV, che fa il collegamento tra Germania e Grecia, ed il corridoio IX, tra Finlandia e Grecia, la loro lunghezza totale essendo di quasi 10.000 km.
Per la riabilitazione degli oltre 2.000 km di ferrovia di Romania, che faranno parte del sistema ferroviario europeo, saranno necessari investimenti di almeno 10 miliardi di euro, lo scopo essendo l’arrivo ad una velocità massima di 140 km/ora nel caso dei treni per passeggeri ed il rispettare degli standard di sicurezza dell’UE.
Read articleL’aderimento all’Unione Europea obbliga lo stato romeno ad investire nello sviluppo dell’infrastruttura delle ferrovie con la creazione di corridoi di grande velocità che uniscono la Grecia con il resto dell’Europa.
I due corridoi europei che attraversano Romania sono il corridoio IV, che fa il collegamento tra Germania e Grecia, ed il corridoio IX, tra Finlandia e Grecia, la loro lunghezza totale essendo di quasi 10.000 km.
Per la riabilitazione degli oltre 2.000 km di ferrovia di Romania, che faranno parte del sistema ferroviario europeo, saranno necessari investimenti di almeno 10 miliardi di euro, lo scopo essendo l’arrivo ad una velocità massima di 140 km/ora nel caso dei treni per passeggeri ed il rispettare degli standard di sicurezza dell’UE.
L’aderimento all’Unione Europea obbliga lo stato romeno ad investire nello sviluppo dell’infrastruttura delle ferrovie con la creazione di corridoi di grande velocità che uniscono la Grecia con il resto dell’Europa.
I due corridoi europei che attraversano Romania sono il corridoio IV, che fa il collegamento tra Germania e Grecia, ed il corridoio IX, tra Finlandia e Grecia, la loro lunghezza totale essendo di quasi 10.000 km.
Per la riabilitazione degli oltre 2.000 km di ferrovia di Romania, che faranno parte del sistema ferroviario europeo, saranno necessari investimenti di almeno 10 miliardi di euro, lo scopo essendo l’arrivo ad una velocità massima di 140 km/ora nel caso dei treni per passeggeri ed il rispettare degli standard di sicurezza dell’UE.