RICONFERIMENTO DEI CODICI CAEN, novità e necessità
Marzo 18, 2025Reliana Groza
L’elenco delle attività della nuova NACE Rev. 3 corrisponde all’elenco delle attività valido a livello europeo.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Dal 25 luglio 2020, con l’entrata in vigore dell’ordinanza del Ministro del Lavoro e della Protezione Sociale No 1.140/2020, il registro elettronico diventa obbligatorio per i lavoratori quotidiani, pertanto, le aziende e PFA che collaborano con i quotidiani devono tenere i loro registri nel registro elettronico dei quotidiani.
Il registro elettronico dei quotidiani ha lo scopo di creare un registro del lavoro dei lavoratori quotidiani utilizzato dai beneficiari e sostituisce un registro analogo, che doveva essere compilato manualmente e che non è più accettato nella relazione con le autorita’. Un aspetto molto importante è che coloro che utilizzano il lavoro dei lavoratori quotidiani sono obbligati a compilare il registro elettronico giornaliero di norma, indipendentemente dalla durata effettiva del lavoro dei lavoratori giornalieri. Ad esempio, per un periodo lavorativo di 10 giorni, il beneficiario compila tale record su ciascuno di quei giorni.
Come funziona?
Read articleDal 25 luglio 2020, con l’entrata in vigore dell’ordinanza del Ministro del Lavoro e della Protezione Sociale No 1.140/2020, il registro elettronico diventa obbligatorio per i lavoratori quotidiani, pertanto, le aziende e PFA che collaborano con i quotidiani devono tenere i loro registri nel registro elettronico dei quotidiani.
Il registro elettronico dei quotidiani ha lo scopo di creare un registro del lavoro dei lavoratori quotidiani utilizzato dai beneficiari e sostituisce un registro analogo, che doveva essere compilato manualmente e che non è più accettato nella relazione con le autorita’. Un aspetto molto importante è che coloro che utilizzano il lavoro dei lavoratori quotidiani sono obbligati a compilare il registro elettronico giornaliero di norma, indipendentemente dalla durata effettiva del lavoro dei lavoratori giornalieri. Ad esempio, per un periodo lavorativo di 10 giorni, il beneficiario compila tale record su ciascuno di quei giorni.
Come funziona?
Dal 25 luglio 2020, con l’entrata in vigore dell’ordinanza del Ministro del Lavoro e della Protezione Sociale No 1.140/2020, il registro elettronico diventa obbligatorio per i lavoratori quotidiani, pertanto, le aziende e PFA che collaborano con i quotidiani devono tenere i loro registri nel registro elettronico dei quotidiani.
Il registro elettronico dei quotidiani ha lo scopo di creare un registro del lavoro dei lavoratori quotidiani utilizzato dai beneficiari e sostituisce un registro analogo, che doveva essere compilato manualmente e che non è più accettato nella relazione con le autorita’. Un aspetto molto importante è che coloro che utilizzano il lavoro dei lavoratori quotidiani sono obbligati a compilare il registro elettronico giornaliero di norma, indipendentemente dalla durata effettiva del lavoro dei lavoratori giornalieri. Ad esempio, per un periodo lavorativo di 10 giorni, il beneficiario compila tale record su ciascuno di quei giorni.
Come funziona?
Il registro elettronico delle registrazioni giornaliere può essere compilato e trasmesso direttamente dal campo beneficiario/ persona autorizzata o le persone designate dall’utente dal beneficiario, utilizzando l’applicazione software dispositivo mobile, chiamato “ispezione del lavoro”.
In particolare, stiamo parlando di un’applicazione mobile per l’accesso al registro elettronico, che si chiama “ispezione del lavoro” ed è disponibile per i telefoni Android o iOS e tablet, e una versione desktop, che può essere letta sul sito web di ispezione del lavoro. Al fine di completare e trasmettere il registro elettronico delle registrazioni giornaliere, gli utenti devono compilare elettronicamente e richiedere la richiesta di autorizzazione, nota come “autorizzazione di accesso”, e ottenere l’autorizzazione di accesso da parte del beneficiario. L’autorizzazione di accesso per gli utenti che hanno presentato la richiesta elettronica deve essere effettuata dal beneficiario nel portale di ispezione del lavoro collegandosi alla applicazione web del registro elettronico dei lavoratori giornalieri.
L’ispezione del lavoro fornisce un centro di supporto tecnico ai beneficiari/ utenti, disponibile dal lunedì al venerdì tra le 09:00 e le 18:00. Per supporto tecnico o suggerimenti riguardanti il registro elettronico dei record di giorno, è possibile inviare un’e-mail a [email protected]. Il manuale con l’utilizzo dell’applicazione mobile “Ispezione del lavoro”, il manuale con l’utilizzo dell’applicazione web dal portale di ispezione del lavoro, le risposte alle domande più frequenti sul registro elettronico dei lavoratori diurni possono essere trovati direttamente sul sito web di ispezione del lavoro: https://www.inspectiamuncii.ro/registrul-electronic-de-evidenta-a-zilier…
Attenzione! Il beneficiario può essere penalizzato in violazione dell’obbligo di istituire e compilare il registro delle imprese quotidiane con un’ammenda di 6.000 lei. La stessa sanzione può essere inflitta anche se il registro non è redatto su base giornaliera o se non è trasmesso all’ITM.