L’occupazione dei disabili in Romania
Giugno 19, 2025Florina Babau
La legge rumena rende più facile l’accesso al lavoro per le persone con disabilità, e le aziende ricevono alcune agevolazioni per assumerli.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
I cambiamenti che appariranno nel 2008 nelle politiche salariali delle compagnie avranno lo scopo di sostenere la politica di attrarre e trattenere i dipendenti e di aumentare la loro lealtà.
E tutte queste sullo sfondo dell’espansione continua delle compagnie, del aumentato deficit di personale e della fluttuazione cresciuta (nel 2007 la fluttuazione volontaria di personale e’ cresciuta da 15,9% nel 2006 fino a 21%).
Si stima che l’aggiustamento salariale totale inerente all’anno 2008 arriverà a circa 15%, nelle condizioni dell’evoluzione del livello dell’inflazione di questo anno.
Le margini d’aumento per gli stipendi per le posizioni di top management saranno comprese nel 2008 tra 10 e 15%, delle posizioni esecutivi con fino all’11%, mentre gli stipendi per le posizioni non qualificate aumenteranno con 25%, a seguito dell’aumento del valore dello stipendio minimo sull’economia.
Read articleI cambiamenti che appariranno nel 2008 nelle politiche salariali delle compagnie avranno lo scopo di sostenere la politica di attrarre e trattenere i dipendenti e di aumentare la loro lealtà.
E tutte queste sullo sfondo dell’espansione continua delle compagnie, del aumentato deficit di personale e della fluttuazione cresciuta (nel 2007 la fluttuazione volontaria di personale e’ cresciuta da 15,9% nel 2006 fino a 21%).
Si stima che l’aggiustamento salariale totale inerente all’anno 2008 arriverà a circa 15%, nelle condizioni dell’evoluzione del livello dell’inflazione di questo anno.
Le margini d’aumento per gli stipendi per le posizioni di top management saranno comprese nel 2008 tra 10 e 15%, delle posizioni esecutivi con fino all’11%, mentre gli stipendi per le posizioni non qualificate aumenteranno con 25%, a seguito dell’aumento del valore dello stipendio minimo sull’economia.
I cambiamenti che appariranno nel 2008 nelle politiche salariali delle compagnie avranno lo scopo di sostenere la politica di attrarre e trattenere i dipendenti e di aumentare la loro lealtà.
E tutte queste sullo sfondo dell’espansione continua delle compagnie, del aumentato deficit di personale e della fluttuazione cresciuta (nel 2007 la fluttuazione volontaria di personale e’ cresciuta da 15,9% nel 2006 fino a 21%).
Si stima che l’aggiustamento salariale totale inerente all’anno 2008 arriverà a circa 15%, nelle condizioni dell’evoluzione del livello dell’inflazione di questo anno.
Le margini d’aumento per gli stipendi per le posizioni di top management saranno comprese nel 2008 tra 10 e 15%, delle posizioni esecutivi con fino all’11%, mentre gli stipendi per le posizioni non qualificate aumenteranno con 25%, a seguito dell’aumento del valore dello stipendio minimo sull’economia.
Oltre a questi aumenti, i datori di lavoro diventano sempre più inventivi nel conferimento di benefici destinati a crescere la lealtà dei dipendenti:
Il mercato di training – 50 milioni di Euro nel 2008
Da 30 milioni di euro nel 2007, il mercato di training si svilupperà nel 2008 fino a quasi 50 milioni di euro.
I clienti cominciano a preferire programmi di training specifici al mercato romeno a detrimento dei programmi importati e tradotti “ad literam”.
Inoltre, l’istruzione fondata su esperienza guadagnerà terreno davanti al training classico. I partecipanti sono sostenuti ai corsi ad imparare dall’esperienza degli altri e soprattutto a costruirsi un’esperienza personale.