Questa versione del sito web è attualmente in costruzione.

deRainfall Febbraio 21, 2008

Qualsiasi vantaggio personale è oggetto d’imposizione fiscale!

Il Ministero del Lavoro, Famiglia ed Equità Sociale ha emesso l’Ordine 92/8.02.2008, modificando le norme d’applicazione della legge 19/2000. Il cambiamento consiste soprattutto nella ridefinizione del “reddito lordo”, che è oggetto di tassazione, rispettivamente, con l’aggiunta di nuove categorie di benefici degli dipendenti come soggetti di tassazione.

Alcuni dei redditi considerati tassabili sono: gli importi versati per i dipendenti che vano in pensione, i premi per le ferie e per le feste, gli importi versati a seguito della chiusura del rapporto di lavoro, le prestazioni sociali offerti a seguito di un evento sociale o familiare, i soldi pagati da parte dei datori di lavoro a beneficio dei figli minorenni, i regali offerti ai dipendenti con diverse occasioni, tra cui l’8 di Marzo, gli importi versati come pagamento risultato di convenzioni di prestazioni civile.

Read article

Qualsiasi vantaggio personale è oggetto d’imposizione fiscale!

Febbraio 21, 2008Rainfall

Il Ministero del Lavoro, Famiglia ed Equità Sociale ha emesso l’Ordine 92/8.02.2008, modificando le norme d’applicazione della legge 19/2000. Il cambiamento consiste soprattutto nella ridefinizione del “reddito lordo”, che è oggetto di tassazione, rispettivamente, con l’aggiunta di nuove categorie di benefici degli dipendenti come soggetti di tassazione.

Alcuni dei redditi considerati tassabili sono: gli importi versati per i dipendenti che vano in pensione, i premi per le ferie e per le feste, gli importi versati a seguito della chiusura del rapporto di lavoro, le prestazioni sociali offerti a seguito di un evento sociale o familiare, i soldi pagati da parte dei datori di lavoro a beneficio dei figli minorenni, i regali offerti ai dipendenti con diverse occasioni, tra cui l’8 di Marzo, gli importi versati come pagamento risultato di convenzioni di prestazioni civile.

READ MORE

La Bulgaria ha introdotto il tasso fisso di 10% per i rediti delle persone fisiche, dal Gennaio 2008

Gennaio 28, 2008Adela Cristea

Dal Gennaio 2008 la Bulgaria ha introdotto il 10% di tasso fisso per l’impostazione dei rediti delle persone fisiche, sostituendo l’impostazione con aliquote fiscali da 10%-24% valida nel 2007.

L’imposta di 10% sull’utile delle imprese rimane la stessa nel 2008, come nel 2007, è posiziona la Bulgaria insieme a Cipro tra i paesi con la tassazione più bassa all’interno dell’Unione Europea.

L’aliquota IVA in Bulgaria per il 2008 rimarrà al 20%, lo stesso come nel 2007.

READ MORE

Nuove regole per l’anno fiscale 2008

Gennaio 17, 2008Rainfall

L’anno 2008 ha portato dei cambiamenti nel campo fiscale, delle imposte e delle tasse. Le ultime novità del Codice Fiscale fanno riferimento all’imposta sul valore aggiunto (IVA), imposta sul redito e dazio.

IVA: E’ stata eliminata la procedura di tassazione inversa per le transazioni con immobili effettuati tra persone giuridiche che pagano IVA.

In piu’, non saranno piu’ esentate da pagare IVA i seguenti servizi: il fornimento d’informazioni e l’elaborazione dei rapporti per gli assicurati, i servizi di marketing e quelli amministrativi afferenti ai servizi d’assicurazione-riassicurazione, rispettivamente l’organizzare ed il management del sistema informatico delle società d’assicurazioni.

L’imposta sul reddito: Il plafond del redito non imponibile provenuto dalle pensioni aumenterà da 900 a 1.000 lei.

READ MORE

Gli specialisti IT non sono più tenuti a pagare il contributo per l’assicurazione per la salute

Gennaio 16, 2008Rainfall

Basato su una nuova Ordinanza della Cassa Nazionale per le Assicurazioni per la Salute, gli specialisti nel campo della tecnologia dell’informazione (IT) non devono più pagare il contributo personale all’assicurazione sanitaria. Solo i datori di lavoro continuano a pagare la loro parte del contributo per l’assicurazione sanitaria. Ancora, i dipendenti potranno beneficiare gratuitamente di servizi medicali in base ad un certificato rilasciato dal datore di lavoro. Questo nuovo regolamento è parte di una serie di agevolazioni fiscali dedicate allo sviluppo del settore IT. L’esenzione di tassa è applicabile anche per le persone con disabilita.

Lo stesso regolamento porta altre 2 novità nel settore delle assicurazioni statali, in quanto segue:

READ MORE

Le somme dovute al budget generale consolidato saranno pagate in un conto unico

Gennaio 14, 2008Rainfall

L’Agenzia nazionale d’Amministrazione Fiscale (ANAF) ha deciso che le imposte, le contribuzioni e altre somme dovute dai contribuenti al budget generale consolidato si pagano cominciando dal primo di gennaio, in un conto unico.

I contribuenti utilizzeranno due bonifici bancari per la Tesoreria dello Stato, uno per gli obblighi dovuti al budget di stato ed altro per gli altri obblighi.

Le somme dovute al budget di stato si pagheranno nel conto unico 20.47.01.01, e gli obblighi fiscali dovuti ai budget delle assicurazioni sociali ed ai fondi speciali nel conto unico 55.02.

Ogni pagamento si fara’ a parte, per ogni imposta, contribuzione ed altre somme dovute al budget generale consolidato.

READ MORE

500 lei – lo stipendio minimo unico dal gennaio 2008

Dicembre 13, 2007Rainfall

I sindacati, patronati ed i rappresentanti del Governo hanno deciso, a seguito dell’incontro di lunedì, a quale hanno partecipato anche il ministro del Lavoro, Famiglia e Parità di Chance, Paul Pacuraru, e quello dell’Economia e Finanze, Varujan Vosganian, che, dal 1 gennaio 2008, in Romania funzionerà lo stipendio unico sull’economia.

Cosi, con una Decisione Governativa, lo stipendio minimo unico sull’economia, a cominciare dal 1 gennaio 2008, sarà stabilito alla somma di 500 lei. A cominciare dal 1 luglio 2008, lo stipendio minimo sull’economia, unico a livello nazionale, sarà 540 lei, nelle condizioni della realizzazione dei principali indicatori su qual è costruito il budget dello stato, in altre parole il Prodotto Interno Lordo, l’inflazione, nonché secondo il livello della produttività del lavoro.

READ MORE

Il codice CAEN sarà modificato in base alle norme UE

Dicembre 7, 2007Rainfall

L’Istituto Nazionale di Statistica ha elaborato la versione riveduta della Classificazione delle Attività dell’Economia Nazionale (CAEN), in modo da essere compatibile con la classificazione europea. Le modifiche si applicheranno a partire con il 1 gennaio 2008.

Pertanto, le Attività dell’Economia Nazionale saranno classificate in base ad una nuova struttura, compatibile con le norme UE. Il nuovo sistema di codici sarà applicabile all’interno dell’Unione europea, e le società rumene saranno in grado di partecipare alle aste europee. Una buona notizia per le imprese è che essi hanno molto più scelte di registrare domini diversi all’interno dell’Economia.

READ MORE