Questa versione del sito web è attualmente in costruzione.

deRainfall Luglio 9, 2009

UE ingrandisce con una nuova istituzione – Il Consiglio per Rischi Sistemici

E’ stata scritta un’altra pagina nella storia dell’Unione Europea con la fondazione della prima istituzione europea con in carica con il monitoraggio dei mercati finanziar-bancari e con la segnalazione dei rischi sistemici.

I Leader Europei hanno deciso la fondazione di una nuova istituzione europea – Il Consiglio per I rischi Sistemici – come seguito alla risposta del Summit G20 da Londra, del 2 aprile, quando I partecipanti si sono esposti su una migliore sorveglianza delle economie in generale e specialmente dei mercati finanziar -bancari.

Read article

UE ingrandisce con una nuova istituzione – Il Consiglio per Rischi Sistemici

Luglio 9, 2009Rainfall

E’ stata scritta un’altra pagina nella storia dell’Unione Europea con la fondazione della prima istituzione europea con in carica con il monitoraggio dei mercati finanziar-bancari e con la segnalazione dei rischi sistemici.

I Leader Europei hanno deciso la fondazione di una nuova istituzione europea – Il Consiglio per I rischi Sistemici – come seguito alla risposta del Summit G20 da Londra, del 2 aprile, quando I partecipanti si sono esposti su una migliore sorveglianza delle economie in generale e specialmente dei mercati finanziar -bancari.

READ MORE

Sono ancora deducibili le quietanze con il valore inferiore a 100 lei?

Luglio 7, 2009Rainfall

Con la Decisione del Governo 105/2009 sono stati abrogati i provvedimenti della Decisione 831/1997 per approvare i modelli comuni riguardanti l’attività finanziaria-contabile e delle norme metodologiche per la redazione e l’utilizzo di queste.

In base alle nuove normative, le società commerciali devono prendere in considerazione il fatto che le ricevute fiscali rilasciate dai dispositivi elettronici fiscali in base all’Ordinanza 28/1999 sono documenti che attestano il pagamento e vengono allegati al registro di cassa.

La registrazione in contabilità dei beni acquistati oppure delle spese eseguite dall’azienda e pagate con ricevuta fiscale (in contanti oppure con carta di credito) si possono registrare se:

  1. la società richiede al fornitore la fattura per i beni consegnati oppure per i servizi prestati, allegando la ricevuta fiscale emessa dal dispositivo elettronico fiscale
  2. oppure

    READ MORE

Le sovvenzioni di Stato per le imprese hanno aumentato il budget di 20 volte

Luglio 6, 2009Rainfall

Le sovvenzioni di Stato “minimis” rappresentano una delle più vantaggiose soluzioni di finanziamento per le imprese piccole e medie. Alla fine del mese di maggio il Governo ha aumentato di 20 volte i schemi di sovvenzioni per le imprese, da cinque milioni di euro a cento milioni di euro, e per questo anno è stata allocata la somma di 20 milioni di euro.

Di più, è stato ampliato il numero dei domini di attività delle imprese che possono sollecitare questo tipo di sovvenzione di Stato, comprese le industrie lavorative: produzione di tessuti, abbigliamento, lavorazione del pellame e la produzione di calzature, produzione del vetro e degli articoli in carta.

Queste sovvenzioni vengono concesse per un periodo di tre anni fiscali consecutivi ed i progetti sono sostenuti al 100% del budget dello Stato.

READ MORE

Cosa si aspetta il mondo imprenditoriale dai Governanti nel periodo della crisi?

Luglio 6, 2009Adela Cristea

Qualche mese fa, la crisi economica era, secondo tanti, un pretesto per le grosse aziende di ridurre i costi, un soggetto “sovra-alimentato” da mass media, un pretesto per i Governi per non concedere aumenti di stipendi nel settore Statale, etc. Anche tra quelli che hanno accettato l’esistenza della crisi, emerge l’opinione che questa sarà come un’onda, che durerà 5-6 mesi, spazzerà via qualche azienda, bilancerà i disequilibri, evidenti per tutto il mondo, dopo di che le cose torneranno „al normale” cosi come erano prima.

Oggi, nessuno non ha dubbi sulla realtà e la profondità di questa crisi, sul fatto che essa colpisce, a turno, tutti i paesi ed i settori dell’economia, che sarà una crisi durevole, e che passeranno anni finché le cose saranno di nuovo come erano nell’estate del 2008. Forse in qualche settore di attività non arriveranno più a quei vertici.

READ MORE

„No borders” un avvio di successo per la collaborazione transfrontaliera romeno-bulgara

Giugno 23, 2009Rainfall

18 giugno 2009, in Bulgaria, a Ruse si è svolto l’incontro bilaterale di affari No Borders organizzato da Ascent Group in collaborazione con UNPR – Unione Nazionale del Patronato Romeno, BRCCI – Camera di Commercio ed Industria Bulgaro – Romena, la rivista Manager Bulgaria e Consulting Review Romania.

Romania e Bulgaria, due paesi separati per tanti anni di frontiere, che oggi sono soltanto simboliche, hanno riunito il potenziale ed il loro interesse attraverso l’evento No Boders, che ha come scopo: promuovere la collaborazione ed gli investimenti transfrontalieri, facilitare l’accesso sul mercato vicino ma anche la stimolazione delle collaborazioni per le aziende dei due paesi.

L’evento ha goduto della presenza di un importante numero di partecipanti.

READ MORE

Katya Sotirova-Ivanova ha preso in mano la dirigenza d’Ascent Group Bulgaria

Giugno 12, 2009Adela Cristea

Dato alla rapida crescita dell’ufficio bulgaro d’Ascent Group, da Maggio 2009 Katya Sotirova-Ivanova ha aderito alla squadra Ascent ed e diventata direttore del gruppo di consulenza in Bulgaria.

Katya è laureata alla Facoltà di Matematica e Informatica presso l’Università di Economia di Varna e del Distance Learning Center da Sofia della City University di Seattle, Washington, con una laurea in Management Generale.

Gli 10 anni d’esperienza professionale di successo di Katya includono posizioni di dirigenza in vari settori attività, in particolare nel marketing e nella pubblicità, la media e nell’ambito della consulenza o di coordinamento di progetti aziendali complessi ed eventi.

Dopo 3 anni come Direttore Marketing e Prodotto e Vice Direttore Generale per Programata Media Group Ltd, dal 2006 Katya diventa managing partner di Innovatoria Ltd., un importante azienda di marketing e di pubblicità.

READ MORE

Ascent Group porta in Romania i programmi Public Speaking di Mecepus

Giugno 5, 2009Adela Cristea

Ascent Group ha concluso nel mese di maggio un nuovo partnership importante, con MECEPUS, il Centro Mediteraneo per Public Speaking e Comunicazione.

MECEPUS è un centro di formazione che viene a completare l’istruzione formale, fornendo l’opportunità di migliorare le competenze nel parlare in pubblico e lo sviluppo delle competenze di comunicazione. Il centro offre una vasta gamma di seminari sul miglioramento di parlare in pubblico e lo sviluppo personale delle competenze.

Seminari sul metodo MECEPUS sono tenuti in presente in Cipro, Siria, Medio Oriente e Moldavia, principalmente in inglese, greco, arabo e rumeno.

READ MORE

Le società commerciali romene si possono sciogliere anche senza un liquidatore

Maggio 29, 2009Reliana Groza

La Legge 31/1990 è stata modificata di nuovo nel mese di aprile, e tra la novità importanti ricordiamo la possibilità dello scioglimento e della liquidazione volontaria delle società commerciali, senza la nomina di un liquidatore.

Cosi che all’art. 227 comma (1), lettera. b), d) dalla legge 31/1990, attuata il 17.04.2009, viene elencata la procedura dello scioglimento e della liquidazione senza nominare un liquidatore.

Questa procedura esonera la società dall’obbligo di nominare un liquidatore autorizzato e della redazione del rapporto di liquidazione del liquidatore. Inoltre, questa procedura elimina la fase della pubblicazione del bilancio di liquidazione e del rapporto di liquidazione nella Gazzetta Ufficiale.

La procedura presuppone tre passi che si devono seguire. I passi gli elenchiamo sotto.

Prima Fase

READ MORE

Le società che importano o esportano beni sono obbligate ad ottenere il codice EORI

Maggio 23, 2009Mirela Rosu

Dal 1 di luglio 2009, tutte società che sviluppano delle operazioni d’import-export all’interno dell’Unione Europea devono avere un codice unico per le operazioni doganali, il codice EORI.

I provvedimenti legali che definiscono il codice EORI sono nel Regolamento (CE) no.312-2009 e fanno parte dai regolamenti del Consiglio di Istituzione del Codice Doganale Comunitario, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea no. L 98 del 17 aprile 2009.La procedura per l’ottenimento di questo codice sul territorio romeno è regolamentata dall’Ordine del Presidente dell’Agenzia Nazionale di Amministrazione Fiscale no.691/2009 per l’approvazione delle norme tecniche riguardanti il registro e l’identificazione degli operatori economici stabiliti in Romania.

READ MORE

Nuove tasse e meno deducibilità – le ultime modifiche del Codice Fiscale

Maggio 21, 2009Rainfall

Cominciando con il 1 Maggio 2009 sono entrate in vigore delle importanti modifiche del Codice Fiscale, con l’Ordinanza di Urgenza no. 34/2009. Riportiamo sotto le principali novità introdotte da questa.

L’introduzione dell’imposta forfetario

Una delle principali novità portate dall’Ordinanza di Urgenza 34/2009 è rappresentata dall’introduzione dell’imposta forfettario.

In questo senso è stato imposto l’obbligo per le persone giuridiche romene che pagano l’imposta sull’utile , di determinare l’imposta trimestrale attraverso il confronto tra l’imposta sull’utile trimestrale ed il tasso minimo forfettario trimestrale ed il pagamento dell’imposta al livello della somma più alta.

Per l’applicazione dell’imposta forfettaria, le somme corrispondenti per l’imposta minima, stabilite in base ai redditi totali registrati al 31 dicembre dell’anno precedente, sono le seguenti:

READ MORE

Ascent Group ha concluso un parteneriato strategico con The Farrell Company

Aprile 2, 2009Adela Cristea

Nel mese di gennaio Ascent Group a chiuso un parteneriato strategico con il celebre specialista americano nella ricerca e promozione dei principi d’imprenditorialità e delle soluzioni innovativi in affari – Larry Farrell. In base a questo parteneriato Ascent Group rappresenterà esclusivamente la The Farrell Company in Romania, Bulgaria, Serbia e Repubblica Moldova per i servizi di training e consulenza su temi di imprenditorialità.

Larry Farrell è un’autorità a livello mondiale , fortemente coinvolto nella diffusione dello spirito imprenditoriale in tutto il mondo. Ha presentato i principi dell’ imprenditorialità davanti a oltre 1,3 milioni di professionisti, aziende e governi.

READ MORE

Nouvi incrementi dei contributi in Romania in 2009

Febbraio 24, 2009Diana Calb

L’anno 2009 ha debutato con un incremento a CAS dovuto dei dipendenti al bilancio dello Stato, incremento che l’ho sottolineato in un articolo pubblicato in gennaio.

Al un mese d’allora della questa modifica le autorizzazioni ci annuncia un nuovo incremento delle somme dei contributi, l’incremento non e’ stato pubblicato nel Monitore Ufficiale.

Contrario alle attese dei datori di lavoro, pero anche ai dipendenti, di non modificarsi ancora una volta i contributi al bilancio dello Stato, oppure di diminuire questi contributi per facilitare il peso fiscale comunque eccesivo per i contributi, Il Governo ci ha preparato cominciando con il febbraio 2009 un nuovo incremento dei contributi.

READ MORE

Outplacement: approccio corretto

Febbraio 17, 2009Rainfall

In condizioni economiche “normali” o ancora di più in condizioni di crisi economica e finanziaria, l’outplacement, come una modalità di aiuto dei futuri ex dipendenti, rivela pienamente la sua utilità. Definito come un servizio di consulenza dedicato sia ai dipendenti che alle imprese, al fine di garantire una facile transizione verso un nuovo posto di lavoro, una nuova struttura organizzativa, l’outplacement dimostra molto bene l’approccio etico che le imprese devono mostrare in condizioni difficili.

Durante lo sviluppo di una impresa, ci sono dei momenti critici in quali, per rimanere competitivi sul mercato è necessario ridurre il personale o rinunciare (per vari motivi) a certi membri della squadra dirigente. In queste situazioni, l’ideale è usufruire della consulenza esterna specializzata. Potrei elencare una serie di motivi:obbiettività, riservatezza e competenza.

READ MORE

Un nuovo concetto di training

Febbraio 11, 2009Oana Mosoiu

Noi, come societa, ci preoccupiamo costante dei nostri clienti, che sono altre societa anche loro. Ci preoccupiamo del loro lavoro – aiutandogli in business development – delle loro attivita – giuridice, contabile-, della loro gente attraverso amministrazione di risorse umane, formazione e valutazione.

In tanti training realizzati al cliente abbordo problemi di management delle squadre, la motivazione del personale, della direzione collettiva, del conflitto, della comunicazione organizzazionale. Non tanto tempo fa, mi ho chiesto se i manager con chi lavoro e che gli formo, hanno, dunque, un interlocutore al’altro termine della relazione. Chi sono i loro dipendenti? Sono preparati di beneficiare della formazione dei loro manager? Probabilmete tutti attori implicati in queste situazioni hanno bisogno di un tipo di formazione, preparazione per beneficiare dai informazioni, abilita e nuovi atteggiamenti.

READ MORE

L’inglese per gli affari. L’esaminazione e certificazione

Febbraio 11, 2009Rainfall

Oggi la lingua inglese e’ diventata un mezzo indispensabile per la communicazione negli affari. Per dipiu, la maggioranza tra noi, quegli che attiviamo in diversi campi connessi al medio degli affari, abbiamo la pretensione che parliamo l’inglese.

Quante volte ci abbiamo chiesto se l’inglese che parliamo e’ adatta al medio degli affari, oppure e’ un’inglese scolastica, appropiata al medio universitario dove ci abbiamo formato?

Venendo al’incontro del questo bisogno Ascent Group in parteneriato con Zip Internazional offre dal 28 gennaio 2009, in Romania, il testo TOEIC, testo che permmete l’esaminazione delle conoscenze della lingua inglese per quelgli che lavoranno in medi internazionali.

READ MORE

Jordan Sheppard sta lanciando nuovi servizi in Romania

Febbraio 11, 2009Adela Cristea

Cominciando con il mese di febbraio 2009, Jordan Sheppard lancia nuovi servizi in Romania. Si tratta del servizio di „Outplacement” e di un servizio innovatore: ”Business Intelligence” dalla prospettiva delle risorse umane.

I servizi di „Outplacement” sono destinati alle aziende che stano subendo un processo di riorganizzazione attraverso la riduzione del personale e la rinuncia ad alcuni membri della squadra manageriale, come misura di adattamento attraverso costi bassi e efficienza nel periodo della crisi. I beneficiari di questo servizio sono piuttosto gli impiegati licenziati, che ricevono così consulenza professionale per l’identificazione di nuove opportunità di lavoro e per sormontare bene questo periodo difficile dal punto di vista psicologico e sociale.

READ MORE

Cambiamenti dei contributi sociali in Bulgaria, all’inizio di 2009

Febbraio 4, 2009Rainfall

L’inizio del 2009 ha portato cambiamenti nel calcolo dei contributi sociali in Bulgaria.

Questi cambiamenti includono una riduzione del contributo al fondo pensione obbligatoria, sia per il datore di lavoro e per il lavoratore e un aumento del contributo per l’assicurazione sanitaria. Il massimo di riferimento del reddito è rimasto lo stesso dell’anno scorso ossia 2000 BGN. L’aggiornamento del massimo di riferimento per l’importo detenuto e stato fatto nel 2008, la precedente modifica essendo fatta nel mese di agosto 2007, fissando l’importo a 1.400 BGN. In cambio, l’imposta sui rediti dei dipendenti rimane invariata, ossia 10%.

Come risultato di queste modifiche, l’importo totale delle tasse e contributi per gli stipendi fino a 2000 BGN è scesa dal 36,2% al 30,3%.

 

READ MORE

Che novità ci porta il 2009?

Gennaio 20, 2009Adela Cristea

2009 è iniziato in forza per la Romania, con tante novità.

Oltre il fatto che gli effetti della crisi economica si risentono sempre di più, creando un medio economico turbolente, abbiamo anche un nuovo Governo che come primi passi sta adottando delle decisioni contestabili e generatrici di molti cambiamenti. E non per ultimo, cominciando con il 1 gennaio 2009 entrano in vigore molte modifiche legislative, certe approvate già negli anni passati ma che producono effeti soltanto dalla questa data, altre più recenti.

Vorrei quindi provare a rivedere le principali modifiche introdotte dal inizio del 2009 e che influenzerà l’ambiente imprenditoriale.

READ MORE

Possibile accordo con FMI allo scopo dell’approvazione del sostegno finanziario

Gennaio 19, 2009Rainfall

Nel prossimo periodo una missione del FMI vera a Bucarest per la valutazione della situazione macroeconomica e l’iniziazione delle discussioni allo scopo della chiusura d’un accordo di sostegno per la copertura del deficit di finanziamento per 2009.

Le previsioni economiche per quest’anno non sembrano buone, e la Romania ha bisogno di finanziamento esterno. C’e’ bisogno di questo finanziamento per la copertura della perdita esterna, ma anche per la perdita fiscale tenendo conto della scadenza in forza dei investimenti stranieri diretti, delle consegni, ma anche della riduzione dei redditi incassati dello stato.

Conforme alle ultime stime, la perdita fiscale alla fine dell’anno e’ di circa 5% dal PIB, e la perdita esterna ha salito in ottobre a 14,4 mld. Euro, essendo con quasi 11% piu alta rispetto ai primi dieci mesi del 2007.

READ MORE

L’impostamento dei redditi degli affiti

Gennaio 19, 2009Rainfall

L’agenzia Nazionale d’Amministrazione Fiscale include le somme ottenute dai contratti di noleggio in categoria dei redditi ottenuti dalle attivita indipendente. Fanno eccezione I contratti d’affito dei beni agricoli. Addato al Codice Fiscale  sono cumulati I redditi dagli affiti tutti I redditi, in soldi e/oppure in natura, provenuti dal cedimento del’uso dei beni mobili e immobili, ottenuti dal proprietario, usufruttuario oppure un’altro possessore legale.

Dal punto di vista della tassazione saranno:

READ MORE

Lo stipendio minimo lordo è stato aumentato comminciando con il 1 gennaio 2009

Gennaio 19, 2009Ramona Bosinceanu

Cominciando con il 1 gennaio 2009, in base all’Ordinanza Governativa 1051/2008, lo stipendio minimo lordo garantito a livello nazionale, in Romania, è stato aumentato dal 540 lei al 600 lei/mese per un programma completa di lavoro di 170 ore in media per mese, rappresentando 3,529 lei/ora.

Allo stipendio minimo lordo previsto sopra sono applicati i coefficienti corrispondenti per ogni posto di lavoro. Per esempio:

  • Ai dipendenti che sono qualificati è applicato il coefficiente 1.2 talmente che avranno uno stipendio minimo lordo di 720 RON.
  • Ai dipendenti con studi superiori, è applicato il coefficiente 2 allo stipendio di 600 RON, e di seguito avranno uno stipendio minimo lordo di 1200 RON.

Non rispettare questi provvedimenti costituisce contravvenzione e viene sanzionata con multa dal 1,000 lei fino al 2.000 RON.

READ MORE

La quota d’imposta per le microaziende s’ha aumentato dal 1 Gennaio 2009

Gennaio 19, 2009Alina Isac

La quota d’imposta per le microaziende s’ha aumentato dal 2,5% fino al 3%, cominciando con 1 gennaio 2009, conforme articolo 107 dal Codice fiscale.

Per beneficiare del regime fiscale delle microaziende, le ditte che scelgono questo devono realizzare fino il 31 dicembre dell’anno fiscale precedente, cumulativo, le condizioni previste dall’articolo 103 dal Codice Fiscale:

  1. realizzare redditi, altri di quegli della consulenza e management, in proporzione di piu di 50% dai redditi totali;
  2. avere minimo 1 dipendente e massimo 9 dipendenti;
  3. realizzare redditi annuali che non superanno l’equivalente in lei di 100.000 Euro;
  4. il capitale sociale della persona giuridica essere detenuto delle persone fisiche oppure giuridiche, altre dello stato, le autorità locale e le istituzioni pubbliche.

Il ritorno del pagamento dell’imposta sull’utile

READ MORE

I contributi sociali ridotti in dicembre 2008 e aumentati di nuovo in gennaio 2009

Gennaio 19, 2009Diana Calb

Il dicembre 2008 ha constituito un momento incoraggiante per I datori di lavoro dal punto di vista della riduzione di qualchi contributi sociali dovuti dei questi al bilancio dello stato.

Purtroppo, i previsioni dal Dicembre 2008 che riguadanno i contributi delle assicurazioni sociali dovuti dei datori di lavoro sono stati cambiate, in aumento, cominciando con gennaio 2009.

Dunque, trammite l ‘Ordinanaza d’emergenza 225 che riguarda qualche misure finanziarie-fiscale, pubblicata in 30.12.2008( che completa l’ articolo 18 alin. 2 dalla Legge 19/2000 guardando il sistema pubblico di pensioni ed altri diritti per assicurazioni sociali), le quote dei contributi delle assicurazioni sociali sono fissate comminciando con il 01.01.2009, come segue:

READ MORE

Il rilassamento fiscale „abrogato” del programma anticrisi

Gennaio 19, 2009Mirela Rosu

Il nuovo Esecutivo di Bucarest ha adottato nel 30 dicembre 2008 una serie di misure anticrisi, che abrogano alcune misure, sempre anticrisi, promosse dal vecchio Governo.

Una delle principali disposizioni anticrisi promosse del nuovo Esecutivo è l’eliminazione dei nuovi incentivi fiscali, in particolare il bonus di 5% al pagamento anticipato delle tasse, offerto per il pagamento veloce degli obblighi. Un’altra misura di rilasso fiscale eliminata e quella riguardando la prima ricevuta dal datore di lavoro per creazione di nuovi posti di lavoro.

READ MORE