Questa versione del sito web è attualmente in costruzione.

deRainfall Febbraio 4, 2010

Ascent Group lancia i programmi di training per il 2010

È crisi: di gente preparata, di persone risorse, di gente di talento.

Ed è crisi di persone che si dovrebbero identificare, sviluppare e mantenere le persone risorse in azienda.

Ascent Group è il vostro partner nel processo di sviluppo personale e professionale dei dipendenti perché, la formazione continua dei dipendenti è una necessità che, oggi più che mai, si sente in qualsiasi azienda.

Ascent Group porta una visione moderna sul processo d’insegnamento, mettendo l’accento sui benefici dell’imparare attivo, tramite esercizi e modellamento del comportamento. I programmi di training hanno un approccio interattivo, sono personalizzati ed indirizzati alle uniche richieste, alla visione ed agli obiettivi aziendali di ciascun cliente in parte.

Read article

Ascent Group lancia i programmi di training per il 2010

Febbraio 4, 2010Rainfall

È crisi: di gente preparata, di persone risorse, di gente di talento.

Ed è crisi di persone che si dovrebbero identificare, sviluppare e mantenere le persone risorse in azienda.

Ascent Group è il vostro partner nel processo di sviluppo personale e professionale dei dipendenti perché, la formazione continua dei dipendenti è una necessità che, oggi più che mai, si sente in qualsiasi azienda.

Ascent Group porta una visione moderna sul processo d’insegnamento, mettendo l’accento sui benefici dell’imparare attivo, tramite esercizi e modellamento del comportamento. I programmi di training hanno un approccio interattivo, sono personalizzati ed indirizzati alle uniche richieste, alla visione ed agli obiettivi aziendali di ciascun cliente in parte.

READ MORE

La classifica dei più apprezzati corsi di formazione in tempi di crisi

Febbraio 3, 2010Rainfall

La formazione e stato una dei settori più colpiti dalla crisi. Sappiamo tutti che il mercato della formazione e calato nell’ultimo anno, dato al blocco dei fondi per educazione, all’interno della maggior parte delle società.

Purtroppo, anche durante questo periodo, ci sono state delle tematiche molto richieste, rispettivamente, certe tematiche sono state ancora più sollecitate che prima dalla crisi, dato al fatto che rispondono ai fabbisogni correnti.

Uno dei moduli di formazione più apprezzati durante la crisi, è stato sicuramente il corso riguardante l’imprenditorialità ed i metodi di utilizzo delle basi d’imprenditorialità al posto di lavoro, dedicato sia ai manager che ai dipendenti che vogliono sviluppare il loro spirito imprenditoriale ai loro posti di lavoro. La differenza che porta questo nuovo modulo sul mercato romeno è che incoraggia i dipendenti delle aziende non solo gestire i business ma costruirlo e farlo crescere.

READ MORE

La Romania può dare aiuti di Stato in crisi

Febbraio 3, 2010Rainfall

Alla fine dello anno scorso, la Commissione Europea ha approvato un programma proposto dalla Romania, che è valido fino al 31 dicembre 2010, programma che dovrebbe sostenere le imprese che hanno problemi finanziari a causa dell’aggravamento delle condizioni economiche a causa della crisi.

L’aiuto di Stato può essere concesso dalle autorità romene solo alle imprese che non errano in condizioni di difficolta al 1 luglio 2008, sotto forma di sovvenzioni, prestiti agevolati, contributi in conto interessi, garanzie o scaglionamenti dei crediti detenuti dallo Stato, senza pagamento d’interessi.

READ MORE

Nuove regolamentazioni riguardanti la registrazione dei contratti individuali di lavoro

Febbraio 1, 2010Rainfall

Secondo la normativa vigente, in Romania i datori di lavoro sono tenuti a registrare i contratti individuali di lavoro presso gli Ispettorati Territoriali del Lavoro e di trasmetterle il Registro Generale dei Dipendenti entro 20 giorni solari dalla chiusura.

Tuttavia, come misura per il controllo dell’evasione fiscale, il Ministero del Lavoro ha disposto nella Decisione del Governo 37/2010 pubblicata il 20 gennaio 2010, che i datori di lavoro hanno l’obbligo di registrare nel Registro Generale dei Dipendenti i contratti di lavoro dei dipendenti come i dati d’identificazione – nome, cognome, numero di identificazione, la data di assunzione, posizione, tipo di contratto – al più tardi un giorno prima della data dell’inizio dell’attività da parte del dipendente.

READ MORE

Le Microimprese non esistono più cominciando con 1 gennaio 2010

Gennaio 28, 2010Rainfall

In conformità con il comunicato del Ministero delle Pubbliche Finanze di Romania del 27 gennaio 2010, cominciando con il 1 gennaio 2010, i provvedimenti del Titolo IV “Imposta sui redditi delle microimprese”, le norme di applicazione nonché le altre disposizioni incidenti a questo sistema, non producono più effetti giuridici.

Ai sensi dell’art. 107 della Legge no. 571/2003 del Codice Fiscale, con ulteriori modifiche e integrazioni, il sistema fiscale per le microimprese, ha avuto un applicazione limitata nel tempo, fino al 31 dicembre 2009, a titolo di regolazione delle aliquote fiscali soltanto per il periodo 2007-2009. .

READ MORE

Nuove misure nella attivita del Registro del Commercio Romeno

Gennaio 26, 2010Reliana Groza

Nel 29 dicembre 2009 il Governo Romeno ha emesso un’Ordinanza d’Urgenza con numero 616 che riguarda l’istituzione delle misure riguardando l’attività di registrazione nel registro del commercio, ordinanza che è stata pubblicata nel Monitore Ufficiale della Romania no. 926 dal 30 dicembre 2009.

La presente ordinanza d’urgenza entra in vigore entro15 giorni dalla sua pubblicazione nel Monitore Ufficiale della Romania, e si applica fino al regolamento della attività di registrazione nel registro del commercio effettuato dei registratori commerciali. In termine di 6 mesi dalla data dell’entrata in vigore della presente ordinanza d’urgenza. il Governo adotterà, alla proposta del Ministero della Giustizia, il progetto di legge riguardando l’istituzione , l’organizzazione e funzionamento della professione di registratore commerciale.

READ MORE

Come si applica l’esenzione dell’imposta per il profitto rinvestito?

Dicembre 15, 2009Rainfall

Nel Monitore Ufficiale Romeno no.761 dal 9 Novembre si e’ pubblicato la Legge no.329 dal 05.11.2009 che porta un supplemento al Codice Fiscale, essendo introdotto un nuovo articolo , Art.19 2. alienato (1) che prevede l’esenzione dell’imposta del profitto rinvestito.

Cosi, conforme alla legge, il profitto investito nella produzione e/oppure l’acquisto di equipaggiamenti tecnologici (macchine,attrezzamenti ed installazioni di lavoro), cosi come sono previste in sottogruppo 2.1 dal Catalogo che riguarda la classificazione dei mezzi fissi , usati con lo scopo dell’ottenimento di redditi imponibili, è esento dell’imposta.

L’esenzione dell’imposta si applica solamente per gli attivi considerati nuovi, in questo senso si capisce che non sono stati usati ulteriore all’entrata in vigore delle presente previste.

READ MORE

Incertezza circa la quota fiscale d’imposizione per le micro imprese per il 2010

Dicembre 9, 2009Rainfall

L’Ordinanza per la modifica del Codice Fiscale che si applica dal 1 gennaio 2010 è stata adottata e non contiene alcuna disposizione relativa all’imposta ridotta di 3%.

Conformemente al Codice fiscale applicato il 2010, pubblicato dall’Agenzia Nazionale di Amministrazione Fiscale, le micro imprese pagheranno dal 1 gennaio 2010 un’imposta sull’utile o reddito di 16%, dato che l’imposta ridotta sul reddito, di 3%, si applica fino al 31 dicembre 2009, cosi come viene stipulato nell’articolo 107 del Codice fiscale: “La quota d’imposizione sui redditi delle micro imprese è di : 2% per l’anno 2007; 2,5% nell’anno 2008; 3% nell’anno 2009”.

Il Ministero delle Pubbliche Finanze ha espresso l’intenzione di non modificare la quota di 3% per le micro imprese, con la possibilità di estendere l’applicazione di questa, con ancora un anno. Sono soltanto opinioni, perché per ora, non esiste ancora nessun atto normativo.

READ MORE

2010. Le economie dei paesi in regione, dove vanno?

Novembre 13, 2009Adela Cristea

Si conclude un anno burrascoso. Dopo un 2009 devastante per le economie di tutti i paesi della regione, che ci interessa di più in veste di imprenditori, è ciò che accadrà nel 2010, rispettivamente come evolverà l’economia nell’anno in quale ci stiamo preparando ad entrare.

Le previsioni dei principali Istituti Finanziari e degli Istituti Internazionali di prognosi non sono sempre in consenso e le stime dei Governi di questi paesi sono, di solito, più ottimistiche di quelle delle istituzioni internazionali, principalmente per ragioni di PR elettorali, così che cercheremo di fare una recensione completa di tali previsioni, includendo diversi punti di vista.

Come valori medi, la contrazione delle economie dell’Europa orientale nel 2009 è stata stimata dalla BERS al 6,3%, rispettivamenteconformemente allo stesso organismo internazionale, nel 2010 ci si può aspettare un aumento medio del 2,5% delle economie est europee .

READ MORE

Le aziende dalla regione interessate a diventare più imprenditoriali

Novembre 13, 2009Adela Cristea

A Gennaio 2009 Ascent Group ha firmato un partnership strategico con il famoso specialista americano nella ricerca e promozione dei principi imprenditoriali e delle soluzioni di business innovativi – Larry Farrell, Ascent andando a rappresentarlo in Romania, Serbia e Repubblica Moldova per servizi di formazione e consulenza su temi imprenditoriali.

La conclusione del partnership è stata seguita da una visita di Larry Farrell, per il lancio in Romania del programma nel periodo 10-18 aprile 2009 seguito dal lancio del programma, il tutto in presenza di Larry Farrell in Bulgaria il 6 Ottobre 2009.

READ MORE

Che modifiche del Codice Fiscale ci porta il 2010?

Novembre 13, 2009Rainfall

L’anno 2010 ci porta una serie di nuove modifiche del Codice Fiscale. Oltre quelle che si trovano nel stadio di progetto, oppure in centro dei dibattiti politici, esistono anche qualche modifiche che sono diventate già certezze, perché sono già convalidate da un atto normativo, l’ordinanza 109 del 7 Ottobre 2009 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale no.689 del 13.10.2009.

Le principali modifiche portate al Codice Fiscale si riferiscono al posto dell’erogazione e alla dichiarazione riassuntiva.

Cosi tramite OUG 109 dal 07.10.2009 e’ stato modificato l’art.122 del Codice Fiscale, che riguarda il posto dell’erogazione dei servizi.

READ MORE

Bulgaria – adesso è più semplice iniziare un affare

Novembre 12, 2009Adela Cristea

Bulgaria sta cercando di diventare sempre più attraente per gli investitori. Uno dei più recenti cambiamento legislativo in Bulgaria, approvato il 2 Ottobre 2009, modifica il valore del capitale sociale minimo da 5000 leva a 2 leva, valore simbolico, equivalente ad 1 Euro.

Tramite l’applicazione di questa misura si considera che il livello dell’imprenditorialità in Bulgaria crescerà. Il governo bulgaro cerca cosi di stimolare i giovani di diventare imprenditori, considerando che “gli imprenditori che sono capaci di avere un’idea che può trasformarsi in un affare di successo sono il sangue dell’economia e fattori chiave nella creazione dei nuovi posti di lavoro, crescita e competitività dell’economia ”.

READ MORE

L’influenza delle nuove realtà politiche sul clima per gli investimenti della Repubblica Moldavia

Novembre 12, 2009Lia Bejenaru

L’anno 2009 certo non è stato il migliore per la Moldova, sotto tutti gli aspetti. E ‘iniziato con una campagna elettorale che lentamente è degenerata in una vera crisi politica, che, purtroppo, alla fine dell’anno persiste ancora. Una crisi politica che ci auguriamo possa essere risolta a breve e che, in tandem con la crisi economica e la crisi finanziaria ha creato una situazione senza precedenti per la Moldavia.

Eppure, nulla non può mentire l’occhio di un buon investitore che sa che una crisi può essere una pista perfetta, se si sa come spianare la strada e trarre vantaggio del specifico geografico della regione. Una crisi economica crea belle opportunità di investimento con pochi soldi perché l’intera economia è diventata “più conveniente”, ma con gli stessi bisogni vitali. I giganti mondiali raccomandano la crisi come il momento più favorevole per i grandi progetti.

READ MORE

2.700 società dovevano ricuperare l’IVA dallo stato nel mese di ottobre

Novembre 12, 2009Rainfall

Le società devono ancora ricuperare dallo stato circa 911 miliardi di euro, circa 3,827 miliardi lei dai rimborsi dell’Iva, dopo che, dal febbraio fino ad agosto lo stato ha restituito 1,69 miliardi di euro (7,10 miliardi di euro) seguito le dati d’ANAF.

Il valore massimo dei pagamenti è stato registrato nel mese di agosto quando l’Esecutivo ha restituito 1,197 miliardi (285 milioni euro). Il rimborso mensile effettivo si fa ai tre termini fissi, rispettivo : nei giorni 4, 24 e 29 del ogni mese e i debiti restanti si pagheranno in massimo 45 giorni secondo le dichiarazioni del’ex primo ministro Emil Boc, alla fine del mese di giugno.

Il presidente ANAF, Sorin Blejnar, ha dichiarato che l’Agenzia Nazionale d’Amministrazione Fiscale (ANAF) pagherà nel mese di ottobre approssimativo un terzo dalle somme restante per le società dai rimborsi dell’IVA. Dunque, più di 2.700 dovevano ricuperare l’IVA dallo stato nel mese scorso.

READ MORE

25 dicembre – la data in quale i romeni potranno pagare online le tasse e le imposte

Novembre 12, 2009Rainfall

Il portale e – Romania si lancerà nel 25 dicembre con i primi dieci servizi. Dunque, sia che dovete pagare un’imposta sul utile, sia una multa, cominciando con questa data tutte queste le potete fare direttamente sul internet , risparmiando i cammini inutili e fare la coda.

Ulteriormente, il portale coprirà anche altri campi come segue: insegnamento, salute e coltura.

Una notizia anche più buona viene per le persone giuridiche : in massimo 89 giorni, tutte le ditte potranno deporre online i bilancini e pagare online tutte le tasse.

Secondo la Banca Mondiale, Romania ha, in presente, una delle più burocratiche amministrazione fiscale dal mondo.

Se nel 25 dicembre si lancia veramente questo portale, allora potremo dire che saremo i testimoni di un grande passo che Romania farà verso l’era della tecnologia dell’informazione e implicito, verso l’efficienza della comunicazione con i clienti.

READ MORE

Mirela Dinu è il nouvo coordinatore del dipartamento finanziario-contabile d’Ascent Group Bucarest

Novembre 12, 2009Rainfall

Cominciando con il ottobre 2009, Mirela Dinu è il nuovo coordinatore del dipartimento della contabilità dell’officio Ascent Group da Bucarest.

Mirela è laureata all’Accademia di Scienze Economiche in Bucarest, la specializzazione Management e Amministrazione degli Affari. La sua esperienza professionale è di 5 anni di attività come economiste e commercialiste nelle società importante dal mercato finanziario anche in Romania , ma anche all’estero. In tutti questi anni Mirela ha svolto attività di gestione, rapporto ed analisi economico-finanziarie.

Dal ottobre, l’officio Ascent Group da Bucarest e’ molto contento della presenza di Mirela come coordinatore del dipartimento finanziario – contabile,che amministra già con successo una serie di progetti di grande interesso dal portafoglio della società Ascent Group.

READ MORE

Il programma “Corporate Entrepreneurship” lanciato con grande successo anche in Bulgaria

Novembre 12, 2009Rainfall

Il 6 ottobre Ascent Group Bulgaria ha organizzato presso l’ Hotel Radisson in Sofia un seminario con il tema “The Crisis Age of Enterprise” – “L’età di crisi delle imprese”, che è stato consegnato da Signor Larry Farrell – autorità riconosciuta a livello globale nel dominio dell’imprenditorialità.

Larry Farrell ha una vasta esperienza nelle informazioni teoretiche e pratiche riguardo l’imprenditorialità -volontariato Peace Corps, Università di California Facoltà di Legge, Harvard Business School, Vice Presidente American Express a New York, presidente Kepner-Tregoe in Princeton NJ, membro del Consiglio dell’Associazione di Sviluppo Economico SUA, e Giornale dei Cambiamenti strategici a Londra. Scrive con regolarità articoli per The Conference Board Review ed il giornale The Conference Board din New York.

READ MORE

Gli imprenditori ricevono 30% di pre-finanziamento per progetti UE

Novembre 12, 2009Rainfall

Molti imprenditori che hanno voluto applicare finora sui progetti finanziati con fondi comunitari sono stati scoraggiati dalla mancanza di pre-finanziamento. Finora gli imprenditori ricevevano un pre-finanziamento di 10-20% e si calcolava solo sull’importo finanziato, che di solito arrivava a circa il 50% del progetto.

Ora, gli imprenditori possono ricevere all’avio il 30% del valore dei progetti finanziati dai fondi europei. L’unico problema che gli imprenditori dovranno ancora affrontare è legato alle difficoltà di convincere le banche ad accettare dei finanziamenti per l’esecuzione dei progetti.

READ MORE

I buoni pasto – 8,72 lei cominciando con settembre 2009

Settembre 4, 2009Ramona Bosinceanu

I buoni pasto si possono conferire ai dipendenti da qualsiasi tipo d’impresa, sono deducibili fiscalmente ed esenti da imposte e tasse sociali sia per dipendenti che per i datori di lavoro.

Se finora, compreso il mese di agosto 2009, il valore nominale di un buono pasto è di 8,48 lei, cominciando con settembre 2009, il valore di un buono pasto sarà di 8,72 lei.

Nella Gazzetta Ufficiale no. 547 del 6 agosto 2009 è stata pubblicata l’Ordinanza del Ministero del Lavoro, Famiglia e Protezione Sociale (MMFPS) no. 1.444/2009 per stabilire un valore nominale indicizzato di un buono pasto per il II semestre dell’anno 2009, Ordinanza che prevede l’approvazione del nuovo valore del buono pasto cominciando con 1 settembre 2009.

READ MORE

La rata della disoccupazione in UE uguale con la populazione della Romania

Settembre 3, 2009Rainfall

La rata della disoccupazione dalla Unione Europea ha toccato una situazione record arrivando nel mese di Giugno 2009 al 8%, al più grande livello dai ultimi quattro anni, informa Eurostat, L’Istituto Europeo di statistico.

Nel mese di Maggio, la rata della disoccupazione arrivava al 8,8%, pero in zona Euro al 9,3% , seguendo che nel mese di Giugno questa ha cresciuto fino al valore record di 9,4%. In questa regione il valore di 9,45 rappresenta il più grande livello dai ultimi dieci anni.

In cifre, nel Giugno, il numero dei disoccupati ha superato in UE 21,5 milioni di persone, cioè tanto quanto conta il popolo della Romania.

READ MORE

L’imposta forfettaria: cosa abbiamo guadagnato?

Settembre 3, 2009Rainfall

Se come la crisi mondiale non sarebbe stata sufficiente, l’anno 2009 ha colpito tutte le società dalla Romania attraverso l’introduzione dal primo maggio dell’imposta forfettaria.

Cosi, tutte le persone giuridiche pagano in funzione del reddito un’imposta minima obbligatoria, cioè, in termini poco formali “ hai, non hai, devi pagare!”.

Questo e’ perché cosi, dicono quelli che hanno proposto e hanno votato l’applicazione di questa imposta:

READ MORE

Le ditte possono chiedere adesso il rimando del pagamento per gli obblighi fiscali

Agosto 28, 2009Renata Ban

Il Governo della Romania ha pubblicato nel 23 luglio 2009 le normi d’applicazione dell’Ordinanza di Emergenza 92/1009 per il rimando al pagamento dei obblighi fiscali non pagati al termine in seguito agli effetti della crisi economica-finanziaria fissando cosi il quadro in quale le società possono beneficiare del rimando ai pagamenti degli obblighi fiscali. Le previsioni OUG numero 92/2009 si applicheranno fino al 30 giugno 2010.

Secondo questo atto normativo il rimando al pagamento si concede per gli obblighi fiscali amministrati di ANAF e non pagati al termine: imposte, tasse, contribuzioni, e altre somme dovute al bilancio generale consolidato, ma anche per le maggioranze di rimando afferente ai questi.

Condizioni per beneficiare del rimando al pagamento

Per beneficiare di rimando al pagamento i contribuenti devono compiere cumulativo le seguente condizioni:

READ MORE

Outsourcing: una soluzione per riduzione dei costi

Agosto 27, 2009Rainfall

Nel contesto economico attuale, in quale il leitmotiv delle società sopravvissute sul mercato ha diventato “riduzione dei costi/ottimizzazione dei costi”, una soluzione importante e nello stesso tempo alla disposizione di qualsiasi società e’ quella di esternalità dei certi servizi connessi al campo d’attività della ditta, e cioè: servizi di IT, finanziari -contabili, giuridiche e di risorse umane: reclutamento, leasing di personale, training, servizi di retribuzioni e amministrazione di personale.

Perché l’esternalità e’ una importante soluzione nella riduzione e ottimizzazione dei costi? Ho provato illustrare in seguito qualche principali argomenti:

READ MORE

Ascent Group – partner del progetto Start Internship

Agosto 25, 2009Adela Cristea

Ascent Group sostiene quest’anno, come partner, il progetto Start Intership, svolto in Romania di Junior Achievment.

Nel contesto attuale del mercato di lavoro, gli studenti hanno piu difficoltà nel sognare ad una carriera professionale, e i laureati si hanno iscritti gia nella corsa per un potenziale job. Il loro successo dipende molto delle loro abilita e delle conoscenze le hanno accumulato. Per sfortuna, le università dalla Romania offrono continuamente poche possibilità agli studenti di entrare nel mondo degli affari per vedere cosa succede nel mondo imprenditoriale.

READ MORE

Come si sono contrattate le economie dei paesi in Europa del Est durante la crisi?

Agosto 19, 2009Adela Cristea

Con la pubblicazione dei dati economici per il secondo trimestre del 2009, scopriamo che tutti i paesi dell’Europa orientale sono stati colpiti dalla crisi, con diminuzioni dell’economia più veloci rispetto agli paesi del Ovest, Sud o del Nord Europa.

Gli dati economici per T2 2009, rispetto al T2 2008 riflettano una diminuzione drammatica del economia degli paesi baltici (il più grande riduzione in Europa) nella prima posizione trovandosi la Lituania, con una diminuzione dell’economia pari a 22,6%, seguita da Lettonia con 18,2% e l’Estonia con 16,6%. Il quarto posto tra le economie più colpite della crisi e occupato dalla Romania, con una diminuzione di 8,8% seguita da Ungheria con il 7,4%, 5,3% in Slovacchia, la Repubblica Ceca con il 4,9% e la Bulgaria con il 4,8%.

READ MORE