Questa versione del sito web è attualmente in costruzione.

Strutture in affitto durante le emergenze

Nella Gazzetta Ufficiale n. 245/21.05.2020 è stata pubblicata la legge n. 62/2020 sulla concessione di strutture in affitto durante lo stato di emergenza. Va notato che la legge concede agevolazioni sia agli inquilini e armadietti al fine di stimolare i negoziati tra le parti in modo che un accordo può essere raggiunto a beneficio di entrambe le parti.

Una legge adottata in ritardo, speriamo, tuttavia, aiuterà molte aziende, comprese le persone fisiche, per il breve periodo, eliminando la pressione per l’adempimento di determinati obblighi finanziari.

Secondo il decreto, gli inquilini possono rinviare su richiesta il pagamento dell’affitto, senza interessi e penali, per l’utilizzo degli edifici registrati come uffici, cantieri o case.

Read article

Strutture in affitto durante le emergenze

Maggio 25, 2020Bianca Druc

Nella Gazzetta Ufficiale n. 245/21.05.2020 è stata pubblicata la legge n. 62/2020 sulla concessione di strutture in affitto durante lo stato di emergenza. Va notato che la legge concede agevolazioni sia agli inquilini e armadietti al fine di stimolare i negoziati tra le parti in modo che un accordo può essere raggiunto a beneficio di entrambe le parti.

Una legge adottata in ritardo, speriamo, tuttavia, aiuterà molte aziende, comprese le persone fisiche, per il breve periodo, eliminando la pressione per l’adempimento di determinati obblighi finanziari.

Secondo il decreto, gli inquilini possono rinviare su richiesta il pagamento dell’affitto, senza interessi e penali, per l’utilizzo degli edifici registrati come uffici, cantieri o case.

READ MORE

Il termine per la presentazione della dichiarazione unica È prorogato. I buoni contribuenti beneficiano di sgravi fiscali

Maggio 8, 2020Alina Isac

Il Governo ha nuovamente prorogato il termine per la presentazione della dichiarazione fiscale e contributiva unica per il 2020 per il reddito di PFA e di altri individui indipendenti, copyright, affitto, dividendi e altri contribuenti.

Il nuovo termine per la presentazione della dichiarazione unica è il 30 giugno 2020, ha informato il Ministero delle Finanze. Il termine era inizialmente il 25 maggio.

Coloro che pagano le imposte ed i contributi per il 2019 entro il 30 giugno beneficeranno anche di riduzioni dell’importo dell’imposta sul reddito, dei contributi previdenziali e dei contributi previdenziali sanitari, dovuti sulle entrate realizzate nel 2019.

Più specificamente:

READ MORE

Estensione dello stato di emergenza. Cosa dovrebbero sapere le aziende?

Aprile 15, 2020Adela Cristea

Atteso da un intero paese, l’estensione della situazione di emergenza è stata pubblicata il 14 aprile 2020 nella Gazzetta Ufficiale della Romania n. 311, con decreto del Presidente della Romania n. 240.

A partire dal 15 aprile 2020, lo stato di emergenza sarà esteso di 30 giorni in tutta la Romania. Era stato istituito in precedenza, anche per un periodo di 30 giorni, dal 16 marzo 2020.

Il nuovo decreto integra le misure di prima emergenza direttamente applicabili in una serie di settori. In questo articolo ci concentreremo solo su quelli che hanno un impatto sul contesto imprenditoriale. Li riporteremo di seguito, strutturati su aree, come sono stati inseriti anche nel documento normativo.

Nel campo economico

  • La validità dei documenti rilasciati dalle autorità pubbliche che scadono durante lo stato di emergenza è mantenuta;

    READ MORE

È stato approvato un programma di sostegno alle imprese piccole e medie

Aprile 6, 2020Renata Ban

Nel contesto della nuova crisi economica, è stato approvato il programma di sostegno alle imprese piccole e medie, volto a concedere agevolazioni statali per crediti concessi da istituti di credito. Il presente regolamento è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale, pubblicata il 4 aprile, attraverso la OUG n. 42.

A cosa si riferiscono queste strutture?

READ MORE

Di nuovo modifiche alla legge 19/2020 sulla concessione di tempo libero ai genitori per sorvegliare i figli

Aprile 6, 2020Liliana Savin

L’ultimo giorno di scuola ha introdotto un nuovo decreto che modifica e completa la legge 19/2020 sulla concessione ai genitori di tempo per sorvegliare i figli in caso di chiusura temporanea degli istituti scolastici (i dettagli delle disposizioni precedenti si trovano qui). Si tratta dell’ordinanza di emergenza governativa n. 41, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 03.04.2020.

Le nuove modifiche riguardano i seguenti aspetti:

  • Le ferie concesse ad uno dei genitori per il controllo dei bambini si svolgono anche durante le vacanze scolastiche, in caso di chiusura temporanea degli istituti scolastici e degli istituti prescolastici a causa dell’emergenza decretata dalla legge.

    READ MORE

Aiuti dallo Stato ai liberi professionisti colpiti dalla crisi del coronavirus

Marzo 31, 2020Bianca Druc

La OUG 32/2020 ha inoltre introdotto alcune modifiche riguardanti il pagamento di un risarcimento ai liberi professionisti come disciplinato dall’articolo 3(2) della legge 287/2009 sul codice civile, ripubblicato, che interrompono l’attività a causa degli effetti della SAR-CoV-2 coronavirus, poiché le disposizioni originarie della OUG 2020 limitavano fortemente la categoria di persone che avrebbero effettivamente beneficiato della compensazione.

In breve, stiamo riformulando le nuove regole di seguito:

READ MORE

Come viene applicata, finalmente, la Cassa Integrazione?

Marzo 31, 2020Liliana Savin

Lunedì sera, dopo lunghe attese, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale l’ordinanza di emergenza sulla modifica ed il completamento dell’OUG n. 30/2020, che fa riferimento alla protezione che lo Stato garantirà ai dipendenti durante lo stato di emergenza, in caso di sospensione dei contratti di lavoro individuali, su iniziativa del datore di lavoro, ai sensi dell’articolo 52 (1) (c) della legge 53/2003 – Codice del lavoro. In breve, stiamo parlando del regolamento ordinato che regola la Cassa Integrazione (chiamata in Romania “Disoccupazione tecnica”) durante la crisi della SAR-cov-2.

READ MORE

Sconto del 5-10% per le aziende che pagano in tempo le imposte sul reddito/utile

Marzo 31, 2020Andreea Ilica

Secondo un’ordinanza del governo (OUG 33) pubblicata questa sera (30.03.2020) nella Gazzetta ufficiale, le società potranno beneficiare di sconti se pagano le tasse in tempo.

Pertanto, i contribuenti che pagano l’imposta sul reddito delle società, indipendentemente dalla dichiarazione e dal sistema di pagamento, che pagano le imposte dovute per il primo trimestre del 2020, rispettivamente per l’anticipo per lo stesso trimestre, fino alla scadenza del 25 aprile 2020 incluso, beneficiano di uno sconto del 5% o del 10%, calcolato sull’imposta sul reddito dovuta. Anche le microimprese beneficiano di questa funzione, rispettivamente uno sconto del 10%.

Mostriamo di seguito l’articolo: 

READ MORE

Come applichiamo le misure di sostegno nella crisi covid-19? Guida rapida di domande & risposte

Marzo 27, 2020Adela Cristea

Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto molte domande da parte dei clienti, dei partner, dei collaboratori, ma anche dalle persone esterne ai nostro contatti, su come le misure anticrisi vengono applicate all’interno delle aziende.

Al fine di far fronte al gran numero di richieste, ma anche perché la maggior parte delle domande sono ripetute, stiamo disegnando qui un elenco di domande e risposte rapide, raggruppati per categoria, un mini-guida per aiutare le aziende ed i dipendenti a navigare più facilmente attraverso questo periodo difficile. Consideralo un kit di sopravvivenza durante la crisi.

READ MORE

Cassa Integrazione – come possiamo beneficiare delle nuove normative?

Marzo 23, 2020Florina Babau

Nel contesto della crisi economica causata dalla diffusione del coronavirus (COVID-19), molte aziende sono costrette ad applicare misure di riduzione dei costi e di riduzione dell’attività. In questo contesto il Governo Rumeno ha adottato il 21 Marzo un’Ordinanza di Emergenza (no. 30/2020) per stabilire misure nel campo della protezione sociale. Il decreto aggiunge anche alcune modifiche alla sospensione temporanea del contratto di lavoro individuale, su iniziativa del datore di lavoro, conosciuta nella lingua comune come “disoccupazione tecnica” – un alternativa alla “Cassa Integrazione” italiana.

La disoccupazione tecnica esistava anche fin’ora, essendo regolata dal Codice del Lavoro che, nell’articolo 53, contiene le disposizioni sull’interruzione o sulla riduzione dell’attività del datore di lavoro:

«Articolo 53

READ MORE

Regstro del Commercio – registrazioni solo online per 30 giorni

Marzo 23, 2020Reliana Groza

Nel 16 Marzo 2020 il Presidente della Romania ha dichiarato lo Stato di Emergenza sul territorio rumeno per un periodo di 30 giorni.

Tra le misure attuate nel decreto di emergenza, l’articolo 45 prevede:

“Al.1. Durante lo Stato di Emergenza, i lavori dell’Ufficio Nazionale del Registro del Commercio e degli uffici dei Registri delle Imprese proseguono, per quanto riguarda la registrazione di modifiche per le persone giuridiche e le persone fisiche iscritte nel Registro delle Imprese. Queste modifiche sarano richieste per via telematica, in base alla richiesta di modifica e dei documenti allegati, firmati con la firma elettronica associata.

Al.2. Le copie delle registrazioni effettuate e dei documenti presentati dai richiedenti, le informazioni sui dati registrati e le relative copie autenticate sono rilasciate per via elettronica.”

READ MORE

Come si applica la legge sulla concessione di tempo supplementare ai genitori?

Marzo 23, 2020Alexandra Ristin

Il governo rumeno ha adottato, attraverso l’ordinanza di emergenza, una serie di misure nel settore della protezione sociale nel contesto della situazione epidemiologica causata dalla diffusione del coronavirus SAR-CoV-2.

Pertanto, sono state apportate modifiche e aggiunte alla legge 19/2020 sulla concessione di un congedo ai genitori per la supervisione dei figli in caso di chiusura temporanea degli istituti scolastici, nel senso che:

  • la nozione di “genitore” ai fini della legge è stata chiarita;

    READ MORE

Misure economiche adottate dal governo: disoccupazione tecnica – fino al 75% del salario medio, crediti per le PMI, rimborsi IVA

Marzo 23, 2020Alexandra Ristin

Oggi il governo rumeno ha presentato un pacchetto di misure per mitigare gli effetti negativi della crisi causata dal nuovo coronavirus.

Secondo l’annuncio del primo ministro Ludovic Orban, sono state adottate misure ritenute assolutamente necessarie per sostenere i dipendenti e i datori di lavoro colpiti dall’epidemia di coronavirus, ad esempio: sostegno pubblico per i costi tecnici della disoccupazione per i dipendenti, sulla base di condizioni specifiche, aumento del bilancio destinato alla liquidazione dei congedi per malattia, e credito per le PMI, per gli investimenti e garantire il capitale di esercizio.

READ MORE

Disoccupazione tecnica – ribattimento delle imprese affette dalla crisi pandemica

Marzo 23, 2020Alexandra Ristin

Molte aziende sono o saranno presto gravemente colpite dalla diffusione del coronavirus SAR-CoV-2. Alcune aziende saranno probabilmente in grado di adottare la soluzione della disoccupazione tecnica, che comporta la cessazione temporanea dell’attività, vale a dire. sospensione temporanea del lavoro, ma anche il pagamento di almeno il 75% dello stipendio base.

La misura adottata dal governo per attenuare l’impatto sul l’ambiente privato consiste nel l’attribuire al bilancio del l’assicurazione contro la disoccupazione l’indennità di cui beneficiano i lavoratori dipendenti i cui contratti di lavoro individuali sono temporaneamente sospesi dal datore di lavoro (articolo 52, paragrafo 1)(c) della legge 53/2003 – Codice del lavoro, modificata e completata a seguito degli effetti del coronavirus SAR-CoV-2.

READ MORE

Grande disinformazione da parte del Miinistro delle Finanze e l’ANAF!

Marzo 23, 2020Alexandra Ristin

Purtroppo, in questi giorni gia’ difficili, siamo vittime di una grave disinformazione da parte dell’ANAF.

Pochi giorni fa il ministro delle Finanze Florin Citu ha annunciato attraverso un annuncio pubblico sulla sua pagina di Facebook diverse misure che adotterà in favore all’ambiente aziendale per combattere gli effetti della crisi attuale. Poco dopo, l’ANAF ha pubblicato sul proprio sito web un comunicato ufficiale contenendo le stesse misure. Si può trovare sul sito web ANAF, qui, e anche nell’immagine allegata. I dettagli di queste disposizioni sono disponibili anche qui.

READ MORE

Modifica della Legge 19/2020 sulla concessione di tempo libero ai genitori per la sorveglianza dei figli

Marzo 23, 2020Liliana Savin

Il decreto sull’attuazione delle disposizioni della legge 19/2020 sulla concessione di periodi di congedo ai genitori per il controllo dei bambini in caso di chiusura temporanea degli istituti scolastici, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 22/21.03.2020. La normativa apporta una serie di modifiche e aggiunte importanti alla legge. Gli ultimi emendamenti riguardano i seguenti aspetti:
  • chiarimento sui giorni lavorativi per i quali i genitori riceveranno un’indennità.

    READ MORE

Che cosa e ed come viene ottenuto il certificato di situazione di emergenza (CSU)?

Marzo 21, 2020Florina Babau

Secondo un progetto di decisione del governo rumeno che deve essere approvato, al fine di beneficiare della misura adottata dal governo, che coprirà dal bilancio di assicurazione contro la disoccupazione le prestazioni di cui godono i dipendenti i cui contratti di lavoro individuali sono temporaneamente sospesi su iniziativa del datore di lavoro (ai sensi dell’articolo 52 (1) (c) della legge 53/2003 – Codice del lavoro, come modificato e integrato, a causa degli effetti del virus SAR-Cov-2, le aziende devono ottenere un certificato di situazioni di emergenza (CSU).

Come richiedere CSU

READ MORE

Proroga del termine per le dichiarazioni fiscali 2020 e altre misure a sostegno delle imprese

Marzo 17, 2020Adela Cristea

A causa del difficile contesto economico causato dalla pandemia di coronavirus COVID-19, il Ministro delle Finanze, attraverso un comunicato stampa dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione Fiscale (ANAF) ha annunciato oggi (lunedì 16.03.2020) una serie di misure per sostenere l’ambito imprenditoriale.

Di seguito sono state prese le seguenti misure:

READ MORE

Restiamo sulle barricate, per sopportarvi!

Marzo 17, 2020Adela Cristea

Viviamo in questi giorni un periodo eccezionale in cui tutto accade in modo diverso rispetto al passato. Ma dal modo in cui ci mobiliteremo tutti per superare questo momento dipenderà anche la futura evoluzione delle cose. E in questi momenti, crediamo che dobbiamo dimostrare solidarietà e contribuire tutti quanti possiamo per fornire supporto a coloro che ci circondano.

In Ascent Group, la nostra risorsa principale è il know-how. E in questi giorni riceviamo una valanga di domande relative alle ultime misure legislative, alla dichiarazione dello stato di emergenza, alle alternative che i datori di lavoro devono rendere il lavoro più flessibile durante questo periodo, congedi medici, quarantena, misure fiscali per mitigare l’impatto della crisi, ecc.

READ MORE

Stato di Emergenza in Romania. Cosa devono sapere le imprese?

Marzo 17, 2020Bianca Druc

Oggi, 16 marzo 2020, il Presidente della Romania ha firmato il Decreto che stabilisce lo stato di emergenza sul territorio della Romania, per un periodo di 30 giorni. Il presidente chiede al Parlamento di approvare la misura adottata, entro un massimo di 5 giorni dalla data di emissione.

Ecco alcune delle misure che hanno un impatto sulla vita economica e sociale:

Nel campo economico:

READ MORE

Le ultime modifiche dal CNAS riguardando i congedi di malattia e l’indennità di quarantena

Marzo 17, 2020Liliana Savin

L’ufficio stampa della Casa nazionale di assicurazione malattia ha pubblicato oggi sul sito ufficiale dell’imposizione, una serie di raccomandazioni sulla concessione di congedi per malattia e l’indennità di quarantena.

Secondo il testo pubblicato, al fine di prevenire le malattie e recuperare la capacità di lavoro, gli assicurati possono ricevere indennità di congedo e quarantena, in conformità con le norme contenute nell’ordinanza di emergenza del governo n. 10/2001. N. 158/2005 sui congedi e le indennità di assicurazione malattia, come modificato e integrato successivamente, e nel Regolamento per l’applicazione delle sue disposizioni, approvato dall’Ordine del Ministro della Sanità e dal Presidente del CNAS n. 10/2009. N. 15/1.311/2018, come modificato e integrato successivamente.

READ MORE

Nuove soluzione per proteggere i dipendenti – rendere più flessibili i rapporti di lavoro

Marzo 16, 2020Adela Cristea

Nel contesto creato dalla pandemia di coronavirus (COVID19), i datori di lavoro svolgono un ruolo importante nel ridurre il rischio di contaminazione dei dipendenti con il nuovo virus dell’influenza.

Ad eccezione dell’attuazione di ulteriori misure igieniche e delle corrette informazioni dei dipendenti su come proteggersi, le imprese possono adottare, nel quadro dei rapporti di lavoro, soluzioni che rendono più flessibili il calendario del lavoro e il modo di lavorare.

Una delle misure potrebbe essere lo spostamento del programma di lavoro, come raccomendava il Segretario di Stato Raed Arafat a metà della scorsa settimana.

READ MORE

Nuove misure legislative – giorni liberi per i genitori

Marzo 16, 2020Adela Cristea

A seguito della sospensione dei corsi pre-universitari (la chiusura delle scuole e degli asili), tra l’11 marzo e il 22 marzo 2020, le autorità pubbliche hanno deciso di adottare misure per aiutare i genitori che non possono lasciare i propri figli incustoditi.

Pertanto, la Camera dei Deputati ha adottato il 12.03.2020, con voto unanime, l’iniziativa legislativa che obbliga tutti i datori di lavoro, sia pubblici che privati, a concedere giorni liberi retribuiti a uno dei genitori in caso di chiusura temporanea delle scuole a causa di condizioni meteorologiche avverse o altre situazioni estreme decretate dalle autorità competenti con responsabilità in merito.

La legge si applica anche alle persone singole di una famiglia monoparentale, al rappresentante legale del minore e alla persona designata per esercitare i diritti e adempiere agli obblighi dei genitori nei confronti del minore.

READ MORE