L’aumento del salario minimo – una decisione con un effetto boomerang per l’intera economia
Ottobre 12, 2021Liliana Savin
Dal 1º gennaio 2022, lo stipendio base minimo lordo ammonterà a 2.550 lei al mese.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Dal 1º gennaio 2022, lo stipendio base minimo lordo ammonterà a 2.550 lei al mese.
Read articleDal 1º gennaio 2022, lo stipendio base minimo lordo ammonterà a 2.550 lei al mese.
READ MORENei giorni scorsi sono stati effettuati alcuni aggiornamenti ai valori dei biglietti che possono essere offerti ai dipendenti.
READ MORESecondo un progetto del ministero delle Finanze, l’adesione al servizio dello spazio privato virtuale (SPV) diventerà obbligatoria per diverse categorie di persone fisiche e giuridiche a partire dal prossimo anno.
READ MOREDorina fa parte del team di consulenti finanziari di Ascent Group e si è unita a noi 7 anni e mezzo fa.
READ MOREIl dipendente che effettua la vaccinazione contro il COVID-19 è retribuito, su richiesta, un giorno libero per dose di vaccino fatta.
READ MOREI datori di lavoro hanno un nuovo obbligo: informare i nuovi dipendenti di età inferiore ai 45 anni circa l’iscrizione a un fondo pensionistico privato obbligatorio (pilastro II).
READ MOREAlexandra è la nostra collega di Arad e si è unita alla squadra più di un anno e mezzo fa.
READ MORELe notizie sono emerse dal lato del finanziamento, notizie che coprono vari settori.
READ MOREAscent Group prosegue il proprio sviluppo regionale attraverso un’importante partnership con LMPC Consulting di Sibiu.
READ MORESemplificazione delle procedure specifiche per l’attività delle risorse umane nelle microimprese, dato che attualmente vi sono circa 500.000 microimprese con un massimo di 9 dipendenti in Romania.
READ MOREUn nuovo regolamento per i datori di lavoro nelle procedure di insolvenza, fallimento o liquidazione.
READ MOREVicentiu, il nostro collega di Sibiu, si è laureato a Lucian Blaga a Sibiu, specializzato in Risorse Umane, e ama molto viaggiare, camminare nella natura e leggere.
READ MORENegli ultimi tempi si è parlato di digitalizzazione dei rapporti di lavoro, un passo più che necessario data la situazione attuale.
READ MOREIl ministero delle Finanze ha annunciato la proroga di alcune scadenze e agevolazioni concesse alle aziende per superare il difficile periodo causato dalla crisi di Covid-19.
READ MOREBianca è nostra collega da molti anni. Lei è un avvocato nel nostro ufficio a Bucarest ed è una persona sempre curiosa, attiva e vivace.
READ MORENuove modifiche al OUG132/2020 sono state recentemente pubblicate per proteggere e sostenere datori di lavoro e dipendenti. I datori di lavoro avranno una maggiore flessibilità e i dipendenti avranno una maggiore protezione.
READ MOREUn recente comunicato del ministero delle Finanze prevede l’estensione delle misure fiscali a beneficio dei contribuenti nel contesto della pandemia.
READ MOREPoiché a tutti ci manca viaggiare, vi invitiamo a “viaggiare” un po’ nel nostro ufficio a Sibiu in modo da poter presentarvi il nostro collega, Tiberiu.
READ MORELo Stato rumeno ha molte preoccupazioni per aiutare il settore privato, soprattutto attraverso le strutture che offre alle aziende per stimolare l’occupazione e/ o il mantenimento dei dipendenti.
READ MOREMarzo porta la presentazione della nostra collega Renata Todoran, che vi invitiamo a conoscerla di là delle cifre, relazioni o bilanci.
READ MOREQuesta settimana è stata pubblicata l’ordinanza di emergenza 10/2021 (che modifica GEO 224/2020), che ha istituito il nuovo regime di aiuti di Stato per HoReCa.
READ MORENegli ultimi anni, la procedura di registrazione dell’IVA ha subito varie modifiche, talvolta per complicarla, talvolta per semplificarla. Questa volta parliamo di semplificazione.
READ MORELa struttura introdotta nel dicembre dello scorso anno dalla legge 239/2020 è rivolta alle aziende che spendono per l’istruzione precoce e possono dedurre tali costi dall’imposta sul reddito dovuta.
READ MORESiamo all’inizio dell’anno e torniamo alle presentazioni dei nostri colleghi. Questa volta facciamo uno “stop frame” sulla nostra collega Daniela, la nostra esperta negli stipendi.
READ MORELa modifica di dicembre della legge 227/2015 – Codice fiscale, prevede l’aggiunta della lista dei redditi non imponibili.
READ MORE