Secondo un progetto del ministero delle Finanze, l’adesione al servizio dello spazio privato virtuale (SPV) diventerà obbligatoria per diverse categorie di persone fisiche e giuridiche a partire dal prossimo anno.
Secondo un progetto del ministero delle Finanze, l’adesione al servizio dello spazio privato virtuale (SPV) diventerà obbligatoria per diverse categorie di persone fisiche e giuridiche a partire dal prossimo anno.
Semplificazione delle procedure specifiche per l’attività delle risorse umane nelle microimprese, dato che attualmente vi sono circa 500.000 microimprese con un massimo di 9 dipendenti in Romania.
Questa settimana è stata pubblicata l’ordinanza di emergenza 10/2021 (che modifica GEO 224/2020), che ha istituito il nuovo regime di aiuti di Stato per HoReCa.
Negli ultimi anni, la procedura di registrazione dell’IVA ha subito varie modifiche, talvolta per complicarla, talvolta per semplificarla. Questa volta parliamo di semplificazione.
Il Governo ha approvato, giovedì, 22.10, l’applicazione della procedura alternativa semplificata per la concessione di rate di pagamento per un massimo di 12 mesi.
Secondo l’ordinanza di emergenza 147/2020 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il venerdì, in caso di limitazione o sospensione dell’attività didattica nelle scuole, asili e asili nido, a causa della pandemia di coronavirus COVID-19, i dipendenti che hanno figli potranno chiedere giorni liberi retribuiti a determinate condizioni.
Secondo un progetto di legge pubblicato nel dibattito pubblico dal Ministero della Giustizia, si propone di digitalizzare l’Ufficio Nazionale del Registro del Commercio (ONRC).
Nella Gazzetta Ufficiale n. 741/14.08.2020 è stata pubblicata la Legge n. 175 del 14 agosto 2020 per la modifica e il completamento della Legge n. 17/2014.
6 mesi fa vi abbiamo annunciato la comparsa di alcune ben accolte modifiche alla Legge Societaria n. 31/1990, quali:
abrogare le disposizioni in base alle quali una persona fisica o giuridica può essere socio unico di una sola società a responsabilità limitata
l’abolizione delle disposizioni che prevedono che diverse società possano operare nello stesso stabilimento solo se l’edificio, attraverso la sua struttura e la sua superficie utile, consente a più società di operare in locali diversi o in spazi condivisi distinti
Nella Gazzetta Ufficiale n. 720 del 10.08.2020 è stata pubblicata la Legge di Emergenza 132/2020 sulle nuove misure di sostegno a dipendenti e datori di lavoro, che riassumiamo di seguito .
Secondo un comunicato emesso dalla cassa di assicurazioni nazionale, sono state introdotte nuove norme sulla concessione di certificati di congedo medico per la quarantena e l’isolamento.
Le modifiche alla legge 448/2006 sulla protezione e la promozione dei diritti delle persone con disabilità entrano in vigore a partire dal 25.07.2020.
Ricordiamo che i diritti delle persone con disabilità (persona disabile significa anche invalido di grado III) occupati o in cerca di lavoro sono i seguenti:
Dal 25 luglio 2020, con l’entrata in vigore dell’ordinanza del Ministro del Lavoro e della Protezione Sociale No 1.140/2020, il registro elettronico diventa obbligatorio per i lavoratori quotidiani, pertanto, le aziende e PFA che collaborano con i quotidiani devono tenere i loro registri nel registro elettronico dei quotidiani.
Il registro elettronico dei quotidiani ha lo scopo di creare un registro del lavoro dei lavoratori quotidiani utilizzato dai beneficiari e sostituisce un registro analogo, che doveva essere compilato manualmente e che non è più accettato nella relazione con le autorita’. Un aspetto molto importante è che coloro che utilizzano il lavoro dei lavoratori quotidiani sono obbligati a compilare il registro elettronico giornaliero di norma, indipendentemente dalla durata effettiva del lavoro dei lavoratori giornalieri. Ad esempio, per un periodo lavorativo di 10 giorni, il beneficiario compila tale record su ciascuno di quei giorni.
A seguito della pubblicazione della legge 151 del 23 luglio 2020 nella Gazzetta ufficiale n. 658 del 24 luglio 2020 sono state fatte aggiunte e modifiche al codice del lavoro in termini di discriminazione contro i dipendenti.
Così qualsiasi discriminazione, diretta o indiretta, contro un dipendente, per associazione, molestie o vittimizzazione, sulla base di razza, nazionalità, etnia, colore, lingua, religione o origine sociale, caratteristiche genetiche, sesso, orientamento sessuale, età, disabilità, cronica non-malattie contagiose, infezione da HIV, opzione politica, situazione familiare o responsabilità, appartenenza o attività sindacale, appartenenza a una categoria svantaggiata è vietata.
Cos’è la discriminazione per associazione, molestia e vittimizzazione?
Nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 06.07.2020 è stata pubblicata la Legge di modifica e integrazione della Legge 129/2019 per la prevenzione e la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, apportando un cambiamento benefico alle società.
L’articolo 56 della legge è stato quindi completato da due nuovi alienati, quando sono esentati dall’obbligo di presentare la dichiarazione:
Associazioni autonome, società e società nazionali e società statali o a maggioranza
Persone giuridiche costituite esclusivamente da persone fisiche collegate, quando sono l’unico beneficiario effettivo.
Nella riunione del 14 agosto 2020 il Governo ha adottato un Ordinanza di Emergenza per modificare il termine per la presentazione della dichiarazione sulla titolarità effettiva alle persone giuridiche non-profit
In considerazione della situazione attuale, che è molto difficile per il ambito imprenditoriale, è stato creato un nuovo progetto di Ordinanza di emmergenza, che è destinato ad adottare ulteriori agevolazioni per le imprese.
Folosim cookie-uri pe site-ul nostru web pentru a furniza vizitatorilor o experiență de navigare cât mai bună și servicii adaptate nevoilor și interesului fiecăruia. Dând clic pe „Accept”, sunteți de acord cu TOATE cookie-urile.
Acest site web folosește cookie-uri pentru a vă îmbunătăți experiența în timp ce navigați prin site. Dintre aceste cookie-uri, cookie-urile clasificate ca fiind necesare sunt stocate în browserul dvs., deoarece sunt esențiale pentru funcționarea funcționalităților de bază ale site-ului web. De asemenea, folosim cookie-uri terțe care ne ajută să analizăm și să înțelegem modul în care utilizați acest site web. Aceste cookie-uri vor fi stocate în browser-ul dvs. numai cu acordul dumneavoastră. De asemenea, aveți opțiunea de a renunța la aceste cookie-uri. Dar renunțarea la unele dintre aceste cookie-uri poate avea un efect asupra experienței dvs. de navigare.
Cookie-urile necesare sunt absolut esențiale pentru ca site-ul web să funcționeze corect. Această categorie include doar cookie-uri care asigură funcționalități de bază și caracteristici de securitate ale site-ului. Aceste cookie-uri nu stochează nicio informație personală.
Cookie-urile neesețiale nu se încadrează în definiția cookie-urilor esențiale deoarece nu sunt strict necesare pentru funcționarea unui site sau a serviciilor oferite pe acesta, precum cookie-urile utilizate pentru analizarea comportamentului pe un site web (cookie-uri „analitice”) sau cookie-urile utilizate pentru afișarea de reclame.