Estensione delle misure fiscali vantaggiose per i contribuenti
Marzo 30, 2021Renata Ban
Un recente comunicato del ministero delle Finanze prevede l’estensione delle misure fiscali a beneficio dei contribuenti nel contesto della pandemia.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Un recente comunicato del ministero delle Finanze prevede l’estensione delle misure fiscali a beneficio dei contribuenti nel contesto della pandemia.
Read articleUn recente comunicato del ministero delle Finanze prevede l’estensione delle misure fiscali a beneficio dei contribuenti nel contesto della pandemia.
READ MOREPoiché a tutti ci manca viaggiare, vi invitiamo a “viaggiare” un po’ nel nostro ufficio a Sibiu in modo da poter presentarvi il nostro collega, Tiberiu.
READ MORELo Stato rumeno ha molte preoccupazioni per aiutare il settore privato, soprattutto attraverso le strutture che offre alle aziende per stimolare l’occupazione e/ o il mantenimento dei dipendenti.
READ MOREQuesta settimana è stata pubblicata l’ordinanza di emergenza 10/2021 (che modifica GEO 224/2020), che ha istituito il nuovo regime di aiuti di Stato per HoReCa.
READ MORENegli ultimi anni, la procedura di registrazione dell’IVA ha subito varie modifiche, talvolta per complicarla, talvolta per semplificarla. Questa volta parliamo di semplificazione.
READ MORELa struttura introdotta nel dicembre dello scorso anno dalla legge 239/2020 è rivolta alle aziende che spendono per l’istruzione precoce e possono dedurre tali costi dall’imposta sul reddito dovuta.
READ MORESiamo all’inizio dell’anno e torniamo alle presentazioni dei nostri colleghi. Questa volta facciamo uno “stop frame” sulla nostra collega Daniela, la nostra esperta negli stipendi.
READ MORELa modifica di dicembre della legge 227/2015 – Codice fiscale, prevede l’aggiunta della lista dei redditi non imponibili.
READ MOREIl salario minimo di base lordo garantito nel pagamento è ora 2300 lei mensilmente, a partire dal 13 gennaio 2021. >
READ MOREL’anno 2021 è iniziato con molte innovazioni fiscali, la maggior parte delle quali sono vantaggiose per le aziende.
READ MORECon il nuovo anno sono stati modificati anche i termini per la presentazione delle dichiarazioni e i massimali fiscali aggiornati.
READ MOREIl codice del lavoro (Legge 53/2003) è stato integrato da una nuova causa per la sospensione del contratto di lavoro individuale.
READ MORE Il nuovo anno inizia in Romania con un aumento del salario minimo nell’economia.
La misura per aumentare il salario minimo sarà certa dopo il 6 gennaio.
Oggi vogliamo fermare la nostra attenzione alla nostra collega di Bucarest, Adina. Se vi siete già incrociati con lei (in allenamenti, in sessioni di coaching, ecc), siamo sicuri che avete notato la naturalezza, fascino e buon umore che lo caratterizza.
READ MORENell’ordinanza di emergenza 211/04.12.2020 è stato deciso di prorogare il periodo di applicazione delle misure di protezione sociale adottate nel contesto della diffusione del coronavirus.
READ MOREAndreea è la nostra collega con un sorriso sulle labbra, disposta ad aiutarti in qualsiasi momento e …lei è molto amica di Mitica. Chi è Mitica? Potete scoprirlo dall’articolo qui sotto.
READ MOREL’ANAF ricorda alle società le principali strutture di cui possono beneficiare, alcune sono nuove disposizioni e altre c’erano già nella legislazione quando veniva dichiarato lo stato di emergenza.
READ MOREIl Presidente della Romania ha promulgato la legge in base alla quale la tassa sui terreni e gli edifici utilizzati per scopi turistici viene ridotta della metà.
READ MORELa legge sulla sicurezza e la salute sul lavoro n. 319 del 14 luglio 2006 sarà modificata e completata da alcune disposizioni estremamente importanti.
READ MORELegge n. 53/2003 – il codice del lavoro sarà integrato da una serie di disposizioni che consentiranno l’uso della firma elettronica alla conclusione del contratto di lavoro individuale e gli atti aggiuntivi.
READ MOREUn progetto di ordinanza di emergenza stabilisce che la legge n. 53/2003 – Codice del Lavoro sarà integrato con una serie di disposizioni importanti.
READ MORESecondo le dichiarazioni dei rappresentanti del Governo, cominciando con il 1 ottobre, l’imposta minima verrà eliminata. L’imposta minima è stata introdotta dal 1 maggio 2009, insiemme ad altre modifiche fiscali, che avevano come scopo la diminuzione degli effetti della crisi economica, ma che alla fine hanno dimostrato un effetto opposto.
Seguito l’eliminazione dell’imposta minima, per il periodo 1 ottobre – 31 dicembre 2010 le società pagheranno l’imposta sull’utile di 16%.
L’ultima scadenza per il pagamento dell’imposta minima per il terzo trimestre 2010 è 25 ottobre. Cominciando con il 25 febbraio 2011, le società pagheranno l’imposta sull’utile per il quarto trimestre del 2010, conforme alle norme di calcolo in vigore alla data dell’introduzione dell’imposta minima.
READ MORECominciando con il 1 luglio 2010 entra in vigore l’Ordinanza di Urgenza 58 del 26.06.2010, ordinanza che porta una serie di modifiche delle imposte e delle tasse che interesserà tutti i settori di attività dell’economia nazionale.
Riproduciamo brevemente le modifiche apportate dalla presente Ordinanza.
Imposta sul utile
L’articolo 32 del Codice Fiscale viene modificato e ha il seguente contenuto:
“Art.32 Qualsiasi perdita realizzata dalle stabili sedi situate in paesi diversi dagli Stati membri dell’Unione Europea / Associazione Europea di Libero Scambio o situati in uno Stato con cui la Romania non ha concluso un accordo per evitare la doppia imposizione è deducibile solo dal reddito ottenuto dalla corrispettiva sede permanente.
Il 23.06.2010 è stata adottata L’Ordinanza d’Emergenza no. 54/2010 che introduce alcune misure per la lotta all’evasione fiscale modificando il Codice Fiscale in vigore. L’ordinanza è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.421 dal 23 giugno 2010.
Lo scopo dichiarato di queste modifiche è la registrazione delle persone giuridiche imponibili che effettuano operazioni di commercio intracomunitario per diminuire l’evasione fiscale nel campo IVA.
Cosi, a partire dal 1 agosto 2010, si crea, in seno all’Agenzia Nazionale d’Amministrazione Fiscale, Il Registro degli Operatori Intracomunitari che comprenderà tutte le persone imponibili e le persone giuridiche non imponibili che effettuano operazioni intracomunitarie, come segue:
READ MOREL’Ordinanza d’Emergenza del Governo no.54/23.06.2010 porta delle novità anche riguardando la reglementazione del’atività del Registro di Commercio. Quest’Ordinanza modifica anche altri atti normativi, tra quali anche la Legge no.31/1990 che riguarda le società commerciale, ripubblicata nel Monitore Ufficiale della Romania, la Prima Parte , no.1.066 nel 17 novembre 2004, quale si modifica come segue :
a) il documento che attesta il diritto di usanza per lo spazio con destinazione di sede sociale registrato al organo fiscale dall’Agenzia Nazionale d’Amministrazione Fiscale dove si trova l’immobile con destinazione di sede sociale;
READ MORE