Modifiche al salario minimo dal 1° ottobre 2023
Dal 1° ottobre 2023, lo stipendio base minimo lordo garantito in pagamento passa da 3.000 lei a 3.300 lei lordi al mese.
READ MOREQuesta versione del sito web è attualmente in costruzione.
Dal 1° ottobre 2023, lo stipendio base minimo lordo garantito in pagamento passa da 3.000 lei a 3.300 lei lordi al mese.
Read articleDal 1° ottobre 2023, lo stipendio base minimo lordo garantito in pagamento passa da 3.000 lei a 3.300 lei lordi al mese.
READ MORECristina entra a far parte di Ascent Group dal 2022, attraverso competenze cumulative in aree non-profit e commerciali.
READ MOREDopo anni di contribuenti costretti a mettere a disposizione delle istituzioni pubbliche il famoso “dossier ferroviario”, le cose cambieranno in meglio nell’estate del 2023.
READ MORELe ultime modifiche al Codice fiscale per stabilire il pareggio di bilancio.
READ MORENumerose modifiche legislative sono state pubblicate nel gennaio 2023 durante il 2022. Vi invitiamo a scoprirle.
READ MOREL’ordinanza recepisce una serie di disposizioni adottate a livello europeo, pertanto le modifiche mirano a un’equa ripartizione delle responsabilità di cura dei figli tra uomini e donne.
READ MOREA partire da gennaio 2023, la deduzione personale avrà due componenti: la deduzione personale di base e la deduzione personale aggiuntiva..
READ MOREOgni anno abbiamo una serie di massimali fiscali aggiornati in base al tasso di cambio euro/leu per quell’anno.
READ MOREGli annunci di assunzione e i titoli dei posti di lavoro dovranno essere adattati ai nuovi requisiti della recente direttiva europea sulla trasparenza delle retribuzioni.
READ MORELa legislazione rumena prevede diverse modalità di assunzione di minori di 18 anni, tra cui: volontariato, stage, lavoro a giornata, ecc.
READ MOREA partire dal 2024, i romeni beneficeranno di altri 2 giorni di riposo legali, secondo un nuovo atto normativo.
READ MORESecondo una bozza di decisione recentemente pubblicata dal Consiglio dell’Unione Europea, a partire dal 1° gennaio 2024 la fatturazione elettronica non sarà introdotta per gradi, ma in modo generalizzato.
READ MORELe autorità hanno recentemente formalizzato un’altra serie di modifiche all’esenzione dall’imposta sul reddito di ITists, con le modifiche da applicare da giugno 2023.
READ MORETenuto conto delle disposizioni dell’art. 76 cpv. ( 3 ) del Codice Fiscale, dei vantaggi, in denaro o in natura, diversi dal reddito da stipendio, possono beneficiare anche gli amministratori di alcune società.
READ MORELa legge 241/2023 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2023 volta a concedere 4 giorni al mese di lavoro a domicilio/telelavoro per la cura dei bambini fino a 11 anni.
READ MORETra le agevolazioni di cui le aziende possono beneficiare nel calcolo dell’imposta sul reddito delle società vi sono le spese sociali.
READ MOREVlad è il nostro collega del ramo formazione dell’azienda, che oltre alla competenza tecnica e all’agilità che apporta ai nostri processi, fa anche del delizioso pane fatto in casa (in prova).
READ MOREIl progetto “E-invoice – sistema di fatturazione elettronica obbligatoria” è stato lanciato con l’obiettivo di rendere più efficiente la riscossione delle imposte.
READ MOREIl valore dei buoni pasto aumenta, l’aumento viene applicato in due fasi.
READ MOREL’intelligenza emotiva gioca un ruolo sempre più importante nelle dinamiche delle relazioni sul posto di lavoro e nel loro impatto sulla nostra motivazione.
READ MOREA partire dal 1 º gennaio 2023, lo stipendio base lordo minimo per paese garantito in aumenti di pagamento.
READ MOREIulia è la nostra collega del settore Risorse Umane dell’azienda, che non porta solo supporto al team, ma anche tanto buonumore. Vi invitiamo a conoscerla.
READ MOREA decorrere dal 1 gennaio 2023, lo stipendio base lordo minimo garantito per paese aumenta.
READ MORESecondo un progetto di legge, le microimprese che svolgono attività di consulenza/gestione non saranno più tenute a passare all’imposta sugli utili del 16% se superano il massimale stabilito.
READ MOREA partire da gennaio 2023, appare un’alternativa ai buoni pasto: le aziende possono fornire direttamente la massa dei dipendenti e saranno esenti dalle tasse salariali.
READ MORE